logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mef: ecco i dettagli del BTP a 7 anni e riapertura BTP 30 anni. La domanda supera i 155 miliardi

Maria Lucia Panucci
11 Gennaio 2024
Mef: ecco i dettagli del BTP a 7 anni e riapertura BTP 30 anni. La domanda supera i 155 miliardi
  • copiato!

Agli investitori esteri l’80% del nuovo BTP 7 anni e riapertura 30 anni, in primis dall’Europa Sono stati comunicati da parte del Mef i dettagli relativi al collocamento tramite sindacato […]

SHUTTERSTOCK

Agli investitori esteri l’80% del nuovo BTP 7 anni e riapertura 30 anni, in primis dall’Europa

Sono stati comunicati da parte del Mef i dettagli relativi al collocamento tramite sindacato del nuovo BTP a 7 anni, con scadenza il 15 febbraio 2031, e della riapertura del BTP a 30 anni, con scadenza 1° ottobre 2053. L’importo complessivo è stato pari a 15 miliardi di euro mentre la domanda ha superato i 155 miliardi, di cui circa 75 miliardi per il nuovo titolo a 7 anni e oltre 80 miliardi per il 30 anni.

Gli investitori che hanno partecipato al sindacato sono stati oltre 270 per il BTP a 7 anni, mentre circa 385 hanno preso parte alla riapertura del BTP 30 anni. In entrambi i casi c’è stato un grande interesse da parte degli investitori esteri. Infatti, la quota allocata presso questi ultimi è stata pari all’80,7% per il titolo a 7 anni e al 76,6% per il titolo a 30 anni. Gran parte del collocamento è stato allocato in Europa continentale (il 36,3% sul titolo a 7 anni e il 43,6% su quello a 30 anni), con le quote più rilevanti assegnate a investitori francesi (rispettivamente il 10,6% e il 7,9%), provenienti da Germania, Austria e Svizzera (rispettivamente il 6,8% e il 5,7%), e dalla Penisola Iberica (rispettivamente il 6% e l’11,3%). 

I fund manager hanno sottoscritto il 42,4% del BTP a 30 anni mentre per il titolo con scadenza 7 anni la loro partecipazione è stata del 39,2%, mentre le banche il 31,4% del titolo a 7 anni ed il 34% circa del titolo a 30 anni.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • btp
  • mef

Ti potrebbero interessare

Mef: rivisti al rialzo tassi cedolari del BTp Più
Senza categoria
21 Febbraio 2025
Mef: rivisti al rialzo tassi cedolari del BTp Più
Alzati i tassi al 2,85% e al 3,7% alla luce delle condizioni di mercato
Guarda ora
Chiude il Btp Più. 14,9 miliardi la raccolta totale
Senza categoria
21 Febbraio 2025
Chiude il Btp Più. 14,9 miliardi la raccolta totale
Nell'ultima giornata sottoscritto quasi 1,1 miliardo
Guarda ora
Nuovo BTP Più, raccolti circa 13,8 miliardi da inizio collocamento
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Nuovo BTP Più, raccolti circa 13,8 miliardi da inizio collocamento
I contratti sono pari a 56.001 che portano a 412.135 il valore complessivo
Guarda ora
Btp Più, 1,1 miliardi a metà della quarta giornata
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Btp Più, 1,1 miliardi a metà della quarta giornata
Sottoscritti più di 35.800 contratti
Guarda ora
Btp Più, al via il quarto giorno di collocamento: sottoscritti 20mila contratti per oltre 600 milioni
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Btp Più, al via il quarto giorno di collocamento: sottoscritti 20mila contratti per oltre 600 milioni
L'asta si chiude domani alle 13
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993