
Per il quinto anno consecutivo superata la rivale Boeing
Un 2023 da record per Airbus, che nell’anno appena concluso ha realizzato la migliore performance commerciale della sua storia. Ordini annuali di aerei con numeri da capogiro per il produttore europeo e aumento delle consegne dell’11% nello scorso anno, un dato che consente a Airbus di mantenere il primato su Boeing per il quinto anno consecutivo. Superando il record messo a segno nel 2014, gli ordini lordi si sono attestati a 2.319 velivoli, 2.094 quelli netti dopo le cancellazioni, in una corsa delle compagnie aeree al rinnovo delle flotte per rispondere alla ripresa del traffico aereo dopo la pandemia, avvenuta prima del previsto. ha realizzato la migliore performance commerciale della sua storia, per far fronte alla crescita attesa del traffico aereo mondiale e alla necessità di rinnovare le flotte con velivoli più green, riducendo le emissioni di Co2.
Il massimo precedente era di 1.503 ordini e risaliva al 2013.La forte domanda dei vettori ha spinto «le vendite e le consegne al di sopra del nostro obiettivo – ha affermato Guillaume Faury, ceo di Airbus – nello specifico, gli ordini includono 1.835 velivoli della famiglia dell’A320 e 300 della famiglia degli A350. Il dato sulle consegne supera di poco il target di 720 aerei indicato a inizio anno da Tolosa e supera quello del 2022 con 661 unità, portando il suo portafoglio ordini a 8.598 aerei». Nel 2023 gli aerei consegnati sono stati 735, cifra superiore al target di 720 fissato dal gruppo. L’anno scorso Airbus, che puntava già a 720 consegne, aveva dovuto rinunciare ai propri target, riuscendo a consegnare non più di 661 aerei.
FOTO: SHUTTERSTOCK