logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Auto, Lucid richiama oltre 2000 berline Air

Maria Vincenza D'Egidio
12 Gennaio 2024
Auto, Lucid richiama oltre 2000 berline Air
  • copiato!

Si tratta dei veicoli elettrici di lusso con un difetto che potrebbe compromettere la sicurezza Lucid Group sta richiamando oltre 2 mila veicoli della sua berlina elettrica di lusso Air […]

Si tratta dei veicoli elettrici di lusso con un difetto che potrebbe compromettere la sicurezza

Lucid Group sta richiamando oltre 2 mila veicoli della sua berlina elettrica di lusso Air a causa di un possibile difetto che potrebbe compromettere la sicurezza. In particolare, si tratta delle prime versioni di un componente che ostacolerebbe la visuale del conducente.
Le unità richiamate includono le berline Lucid Air degli anni 2022 e 2023. Il difetto riguarda i riscaldatori del liquido di raffreddamento ad alta tensione, che sono responsabili della fornitura di aria calda per il riscaldamento dell’abitacolo e dello sbrinamento.

La decisione di richiamare questi veicoli è stata presa al fine di garantire la massima sicurezza per i conducenti e gli occupanti delle Lucid Air. La casa automobilistica si sta impegnando a sostituire gratuitamente il componente difettoso e a risolvere il problema nel minor tempo possibile. «La mancanza di capacità di sbrinamento rappresenta un rischio per la sicurezza a causa della possibilità di ostruire la visione del conducente», ha dichiarato Lucid in un rapporto di richiamo dei giorni scorsi, aggiungendo che gli HVCH, i riscaldatori del liquido di raffreddamento ad alta tensione, sono stati forniti dall’azienda tedesca Webasto AG.

I proprietari delle Lucid Air interessate dal richiamo, come ha specificato la casa automobilistica, saranno contattati per organizzare la sostituzione del componente difettoso. Nel frattempo, il consiglio dell’azienda è di prestare particolare attenzione alla visibilità durante la guida e di seguire attentamente le istruzioni fornite da Lucid Group per garantire la propria sicurezza. Sempre dalla casa automobilistica hanno fatto sapere che “entro la metà di gennaio verrà effettuato un aggiornamento software over-the-air per identificare e avvisare i conducenti se il componente si è guastato”, ha detto il produttore di EV, aggiungendo che i centri di assistenza Lucid sostituiranno le parti HVCH difettose. Lucid ha consegnato 6.001 veicoli nel 2023 e 4.369 unità nel 2022.

La storia di Lucid è abbastanza recente, è stata fondata nel 2007 con il nome Atieva e inizialmente si concentrava sulla costruzione di batterie e propulsori elettrici per altri produttori di veicoli, solo nell’ottobre del 2016 la società ha cambiato il suo nome in Lucid Motors e ha annunciato ufficialmente l’intenzione di sviluppare un veicolo di lusso e completamente elettrico ad alte prestazioni. Poco dopo il cambio di nome e produzione, l’azienda ha annunciato la realizzazione di un impianto di produzione da 700 milioni di dollari a Casa Grande in Arizona, che prevedeva l’impiego di circa 2 mila dipendenti entro il 2025, con una capacità produttiva iniziale di 20 mila auto all’anno destinata a aumentare, secondo il piano industriale fino a 130 mila unità. Nel settembre 2018 Lucid Motors ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento dall’Arabia Saudita del valore di oltre 1 miliardo di dollari, finalizzato a coprire la fase di progettazione e i test del prototipo chiamato Lucid Air, la costruzione di parte del suo stabilimento produttivo, la produzione della Lucid Air e la sua strategia di vendita al dettaglio a livello mondiale a partire dal Nord America.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • auto elettriche
  • lucid motors
  • lucid airù

Ti potrebbero interessare

Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Economia
28 Gennaio 2025
Norvegia, numeri da primo Paese con veicoli completamente elettrici
Le vendite di veicoli elettrici nel Paese sono aumentate da meno dell′1% delle vendite totali di automobili nel 2010 a…
Guarda ora
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
Attualita'
27 Gennaio 2025
Auto elettriche, Tesla, Bmw e tre case cinesi contro i dazi Ue
I reclami dei cinque produttori sono stati depositati la scorsa settimana presso il Tribunale Ue
Guarda ora
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Economia
14 Gennaio 2025
Auto elettriche, vendite globali +25% nel 2024
Le vendite di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate su base annua, raggiungendo quota 1,9 milioni a dicembre,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993