logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Banche: Claudio Borio lascia la Bri a fine 2024

Maria Vincenza D'Egidio
12 Gennaio 2024
Banche: Claudio Borio lascia la Bri a fine 2024
  • copiato!

Per l’economista una vita al servizio dell’economia globale Dopo quasi quattro decenni a districarsi nei meandri degli equilibri finanziari globali, Claudio Borio l’economista italiano di alto calibro, si appresta a […]

Claudio Borio, Head of the Monetary and Economic Department, Bank for International Settlements

Per l’economista una vita al servizio dell’economia globale

Dopo quasi quattro decenni a districarsi nei meandri degli equilibri finanziari globali, Claudio Borio l’economista italiano di alto calibro, si appresta a congedarsi dal suo ruolo di guida alla Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) per una meritata pensione. L’annuncio del suo pensionamento marca la conclusione di un’era, ma la sua eredità si annuncia perenne. La nota con la quale la BRI ha reso noto l’addio di Borio allude a un “all’eccellente lavoro e contributo di Borio” alla ricerca economica e alla cooperazione fra banche centrali “durante la lunga carriera alla Bri” dove è entrato nel 1987 e nella quale ha raggiunto la carica di responsabile del dipartimento economico e monetario. La città di Basilea, che ospita la sede della cosiddetta “banca centrale delle banche centrali”, è stata testimone di una carriera che ha attraversato cicli economici, crisi finanziarie e profonde trasformazioni nel settore bancario mondiale.

Nato a Ivrea ma con radici che si estendono fino all’Argentina, Borio ha portato con sé un ventaglio di esperienze internazionali culminate con una formazione accademica di prestigio a Oxford. Inizialmente legato all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) tra il 1985 e il 1987, la sua traiettoria professionale lo ha visto poi approdare alla BRI dove, dal 1987 ad oggi, si è fatto strada fino a ricoprire la responsabilità del dipartimento economico e monetario.

Mentre la BRI si prepara ad accogliere Hyun Song Shin quale nuovo responsabile del dipartimento economico, il mondo della finanza internazionale saluta con riconoscenza una figura chiave dell’economia globale. Claudio Borio lascerà il suo incarico alla fine dell’anno 2024, in molti nel settore ritengono che la sua gestione rimarrà a lungo come insegnamento per gli economisti.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • bri
  • claudio borio

Ti potrebbero interessare

Bri, il capo economista smorza gli allarmi: “i dati parlano di un atterraggio morbido dell’economia”
Economia
11 Marzo 2025
Bri, il capo economista smorza gli allarmi: “i dati parlano di un atterraggio morbido dell’economia”
"I criptoasset non sono realmente auspicabili come strumenti monetari"
Guarda ora
La BRI mette in guardia sui rischi per le economie a causa di Trump
Economia
7 Febbraio 2025
La BRI mette in guardia sui rischi per le economie a causa di Trump
Lanciato il primo allarme pubblico sui rischi posti dalla guerra commerciale e dai piani di deregolamentazione del presidente degli Stati…
Guarda ora
L’ex funzionario della BCE de Cos nuovo Direttore Generale della BRI
Banche
12 Novembre 2024
L’ex funzionario della BCE de Cos nuovo Direttore Generale della BRI
Sostituirà il Direttore Generale della BRI Agustin Carstens, il cui mandato si concluderà alla fine di giugno 2025
Guarda ora
Case, rapporto BRI: segnali di ripresa per i prezzi nel mondo
Economia
29 Agosto 2024
Case, rapporto BRI: segnali di ripresa per i prezzi nel mondo
Male l'Asia, trainata dai ribassi della Cina
Guarda ora
Cina, gli investimenti in uscita non finanziari sono aumentati del 16% nei primi cinque mesi del 2024
Economia
21 Giugno 2024
Cina, gli investimenti in uscita non finanziari sono aumentati del 16% nei primi cinque mesi del 2024
I ricavi dei progetti appaltati all'estero sono aumentati dell'8,8% a 58,8 miliardi di dollari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993