logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee chiudono in rialzo, Milano +0,73%

Giulia Guidi
12 Gennaio 2024
Borse europee chiudono in rialzo, Milano +0,73%
  • copiato!

A spingere i listini del Vecchio continente, oltre alle trimestrali delle banche Usa, anche il calo dei prezzi alla produzione oltreoceano Borse europee vanno in positivo sul finale di una […]

A spingere i listini del Vecchio continente, oltre alle trimestrali delle banche Usa, anche il calo dei prezzi alla produzione oltreoceano

Borse europee vanno in positivo sul finale di una settimana che non ha visto gli indici brillare, con la brutta sorpresa dei dati sull’inflazione americana (diffusi alla vigilia) salita oltre le attese. A Parigi l’indice Cac è salito dell’1,05% a 7.465,14 punti, a Francoforte l’indice Dax ha guadagnato lo 0,97% a 16.707,11 punti, a Londra l’indice Ftse è avanzato dello 0,64% a 7.625,31 punti, a Madrid l’indice Ibex ha segnato +0,88% a 10.093,44 punti. Milano ha registrato +0,73%.

Nel giorno di avvio della stagione delle trimestrali negli Usa (oggi i conti dei colossi bancari Wells Fargo, JPMorgan, Bank of America e Citigroup) a spingere i listini del Vecchio Continente è arrivato anche l’inatteso calo mensile dei prezzi alla produzione Oltreoceano. Si tratta di un segnale positivo sull’inflazione, che vede nelle valutazioni dei trader crescere ulteriormente le probabilità di un imminente taglio dei tassi d’interesse da parte della Fed: secondo il Cme FedWatch Tool, le possibilità di un primo taglio dei tassi già a marzo sono aumentate al 77,7%, dal 63,9% di ieri.

In Europa, intanto, la riduzione del costo del denaro non è qualcosa di cui la Bce discuterà nel breve termine, come ha ribadito il capo economista dell’istituto Philip Lane, mentre la presidente Christine Lagarde, mantiene la linea che vede un allentamento monetario solo quando l’inflazione sarà tornata chiaramente all’obiettivo del 2%.

Nel Vecchio Continente registrano una buona performance tutti i comparti, ad eccezione delle auto (con l’Euro Stoxx 600 di settore a -0,9%) che trascina al ribasso sul listino milanese le quotazioni di Stellantis (-0,75%) e Pirelli (-0,41%).

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione a Piazza Affari, brillano le utility dopo le aste per l’assegnazione dei 4,5 milioni di clienti che devono uscire dal regime di maggior tutela dell’energia elettrica: in prima fila Terna (+3,59%) e Hera (+2,49%).

Il rally del prezzo del petrolio continua a sostenere i guadagni dei titoli oil sulla scorta dell’acuirsi delle tensioni in Medio Oriente con i bombardamenti Usa ai ribelli Houthi in Yemen: Saipem chiude a +2,77% e Eni a +1,55%, quando il Brent marzo viaggia a 78,53 dollari al barile (+1,45%) e il Wti febbraio a 73 dollari (+1,4). Anche il gas torna a salire sulla piattaforma Ttf di Amsterdam a circa 31,8 euro al megawattora (+3,19%). Sul valutario, l’euro vale 1,09719 dollari (1,0944 dollari al closing della vigilia) e 158,66 yen (159,90 ieri in chiusura).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993