logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Morgan Stanley, multa da 249 milioni per truffa su block trading

Giulia Guidi
12 Gennaio 2024
Morgan Stanley, multa da 249 milioni per truffa su block trading
  • copiato!

Un ex dirigente dell’istituto, responsabile del block trading, ha ammesso di aver ingannato i clienti dal 2018 al 2021 su come avrebbe gestito le loro operazioni Morgan Stanley pagherà 249 milioni di […]

Un ex dirigente dell’istituto, responsabile del block trading, ha ammesso di aver ingannato i clienti dal 2018 al 2021 su come avrebbe gestito le loro operazioni

Morgan Stanley pagherà 249 milioni di dollari di multa per chiudere le indagini penali e normative che vedevano coinvolti alcuni dipendenti, accusati di aver condiviso in modo improprio informazioni sulle vendite di grandi blocchi di azioni per investitori istituzionali. 

Morgan Stanley ha ottenuto un accordo di non-procedimento, una forma di clemenza che significa che non dovrà affrontare accuse penali fintanto che collaborerà con le richieste dei pubblici ministeri per tre anni.

Pawan Passi, un ex dirigente dell’istituto, responsabile del block trading, ha ammesso di aver ingannato i clienti dal 2018 al 2021 su come avrebbe gestito le loro operazioni. Passi ha accettato un anno di divieto di lavoro nel settore dei titoli e di pagare una multa di 250.000 alla Securities and Exchange Commission (SEC). L’accordo prevede anche il pagamento di una multa di circa 112 milioni di dollari alla SEC, oltre ad una restituzione di 64 milioni di dollari ai venditori danneggiati.

Le operazioni in blocco si verificano quando un grande azionista, come una società di private equity, vuole vendere una serie di azioni in una sola volta. Una banca, come Morgan Stanley, si offre di acquistare il blocco con uno sconto rispetto al prezzo di chiusura del giorno e poi vende le azioni con un leggero margine rispetto a quanto pagato.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • multa
  • morgan stanley
  • cos'è il block trading

Ti potrebbero interessare

Ue, la Corte di Giustizia annulla la multa da 1,5 miliardi a Google
Attualita'
18 Settembre 2024
Ue, la Corte di Giustizia annulla la multa da 1,5 miliardi a Google
La sanzione era stata imposta dalla Commissione nel 2019 per aver ostacolato i rivali nella pubblicità di ricerca online
Guarda ora
Amazon, multa da 10 milioni di euro dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Economia
24 Aprile 2024
Amazon, multa da 10 milioni di euro dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Sotto accusa la pre-selezione dell’acquisto periodico per un’ampia selezione di prodotti offerti sul proprio sito
Guarda ora
Attivazioni di contratto non richieste: multato il Servizio Energetico Italiano
Attualita'
16 Febbraio 2024
Attivazioni di contratto non richieste: multato il Servizio Energetico Italiano
Sanzione da 900 mila euro da Antitrust: "Da luglio 2022, contratti senza sottoscrizione o consenso" Multa di 900 mila euro…
Guarda ora
HSBC, multa da 57 milioni di sterline
Banche
30 Gennaio 2024
HSBC, multa da 57 milioni di sterline
Prudential Regulatory Authority del Regno Unito: "gravi mancanze" in protezione depositi 57.417.500 sterline: a tanto ammonta la multa che la Prudential Regulatory…
Guarda ora
Apple paga la multa da 13,65 mln di dollari in Russia
Attualita'
23 Gennaio 2024
Apple paga la multa da 13,65 mln di dollari in Russia
Incriminate le commissioni su App Store. L'Antitrust russa ha finito questa pratica "concorrenza sleale"  Il colosso tecnologico statunitense Apple ha pagato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993