
Altri guai per le compagnie aeree americane: dopo lo stop ai Boeing, è arrivata una violenta perturbazione sul Midwest
Le compagnie aeree negli Stati Uniti hanno cancellato più di 1.600 voli, dopo che una massiccia tempesta invernale ha interrotto l’elettricità in 12 stati. Secondo le previsioni potrebbe essere solo l’inizio di un gelido weekend. prima di un probabile brutale congelamento nel fine settimana.
Secondo il sito di monitoraggio dei voli FlightAware, alle 9 (le 15 in Italia) erano stati cancellati un totale di 1.643 voli e 1.238 voli sono stati ritardati.
Secondo Delta Airlines, li aspettano diverse “sfide operative a causa del clima nel Midwest oggi e, potenzialmente, domani”. Anche Southwest Airlines ha dichiarato che alcuni dei suoi voli su Chicago, Detroit e Omaha potrebbero subire modifiche.
Finora la United ha cancellato 258 voli, con alcune cancellazioni che si estendono fino a sabato in attesa del nulla osta normativo per riprendere a operare i jet 737 MAX 9 della Boeing, dopo l’esplosione della settimana scorsa. La compagnia aerea ha dichiarato in una nota che stava operando alcuni voli pianificati passando ad altri tipi di aeromobili.
(foto SHUTTERSTOCK)