logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Venture capital, raccolta supera il miliardo. Ma l’Italia è ultima in Europa

Giulia Guidi
13 Gennaio 2024
  • copiato!

Lo studio annuale di Ey, che analizza l’andamento degli investimenti in startup e scaleup italiane, conferma il software & digital services come terreno prediletto Secondo i risultati emersi dall’Ey Venture Capital Barometer, è […]

Lo studio annuale di Ey, che analizza l’andamento degli investimenti in startup e scaleup italiane, conferma il software & digital services come terreno prediletto

Secondo i risultati emersi dall’Ey Venture Capital Barometer, è stata superata per il terzo anno consecutivo la soglia del miliardo di capitali raccolti in Italia (1.048 milioni di euro, -49,6% rispetto al 2022). Lo studio annuale di Ey ha l’obiettivo di analizzare l’andamento degli investimenti di venture capital nelle startup e scaleup italiane.

Emerge infatti che il 2023 è stato un anno di stabilizzazione per il venture capital in Italia, in particolare Software & Digital Services, Technology & IoT, Health & Life Science sono i primi tre settori per volumi attratti, seguiti da Energy&Recycling e Fintech.

A livello geografico la Lombardia si conferma il terreno più fertile e promettente per le startup italiane, sia per numero di operazioni (111) che per capitali raccolti dalle proprie imprese (62,1% della raccolta totale). In generale, rispetto all’anno precedente, si osserva un trend di riduzione sia del numero di deal che del loro controvalore in tutta l’Italia. Tuttavia, è nel Nord Italia che si verifica la contrazione più significativa (790 milioni rispetto ai 1.838 milioni dell’anno precedente). Nel Centro e nel Sud Italia, il valore di raccolta totale rimane stabile (258 milioni di euro rispetto ai 242 milioni di euro del 2022) tuttavia evidenziando nuovamente un ammontare complessivo molto esiguo.

Le cinque operazioni che nel corso del 2023 hanno raccolto i finanziamenti più consistenti sono quelle che hanno interessato: Bending Spoons (che nel 2023 ha chiuso un round da circa 100 milioni di euro); D-Orbit (che ha raccolto circa 100 milioni di euro); Aavantgarde Bio (che ha totalizzato complessivamente 61 milioni di euro in un round); Energy Dome (con un investimento di 55 milioni di euro) e Fabrick (finanziata per 40 milioni di euro).

Nell’ambito europeo, il Regno Unito si distingue come la nazione con il più elevato livello di investimenti pro-capite, pari a 227 euro. Segue la Francia con 108 euro e la Germania con 75 euro. L’ultimo posto è occupato da Spagna e Italia, con 28 e 17 euro rispettivamente. Rispetto all’anno precedente, si nota una tendenza generale alla riduzione degli investimenti pro-capite in tutte le nazioni. In questa particolare classifica, Spagna e Italia emergono con un decremento rispettivamente del -54% e -50%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • venture capital italia
  • Ey Venture Capital Barometer
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT