logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mancano i chip, la Corte dei Conti Ue al lavoro per rilancio europeo

Giulia Guidi
14 Gennaio 2024
Mancano i chip, la Corte dei Conti Ue al lavoro per rilancio europeo
  • copiato!

Nel lanciare una squadra di audit sul tema, l’autorità ha osservato che le economie globali hanno adottato politiche nazionali per il settore, con investimenti e incentivi La carenza di microchip, […]

Nel lanciare una squadra di audit sul tema, l’autorità ha osservato che le economie globali hanno adottato politiche nazionali per il settore, con investimenti e incentivi

La carenza di microchip, esplosa durante la pandemia, ha causato un crollo della produzione di auto europee del 33%. Un altro settore colpito è quello della tecnologia medica. La crisi di approvvigionamento di semiconduttori, che non sembra attenuarsi, sta spingendo i Paesi a cercare nuove strategie, anche in ottica di transizione verde.

La situazione non è semplice: nell’arco degli ultimi 20 anni, la quota mondiale di capacità produttiva detenuta dall’Unione Europea per tutti i tipi di microchip è drasticamente diminuita, passando dal 24% nel 2000 al solo 9% nel 2020. L’UE è stata superata da Taiwan, Corea del Sud, Cina, Giappone e Stati Uniti, mettendo a rischio la sua indipendenza strategica.

Carenza chip, anche CNH Industrial chiude alcuni stabilimenti in Europa

Per valutare l’adeguatezza delle azioni europee per riconquistare una posizione competitiva in questo settore, la Corte dei Conti Ue ha istituito una squadra di audit che lavorerà a un rapporto da pubblicare entro un anno.

Nel contesto della valutazione delle politiche dell’UE sui semiconduttori, la Corte dei Conti europea osserva che le economie globali hanno principalmente adottato politiche nazionali per il settore dei microchip, implementando significativi pacchetti di investimenti o altri incentivi.

Ad esempio, la Corea del Sud ha un programma del valore di circa 420 miliardi di euro entro il 2030, gli Stati Uniti hanno stanziato 260 miliardi di euro per i prossimi dieci anni con il “CHIPS and Science Act”, mentre la Cina ha investito 185 miliardi di euro nell’ambito della strategia “Made in China 2025” per il periodo 2015-2025.

Questo contesto è fondamentale per comprendere il regolamento europeo sui chip (“Chip Act”) proposto dalla Commissione europea nel febbraio 2023. Tale regolamento, in linea con l’obiettivo della “bussola per il digitale 2030”, mira a raddoppiare la quota mondiale di produzione di chip avanzati e sostenibili detenuta dall’Unione, portandola almeno al 20% entro il 2030. Entrato in vigore l’18 settembre scorso, il regolamento si propone di mobilitare 43 miliardi di investimenti strategici pubblici e privati entro il 2030. Ora è necessario valutare la sua implementazione e impatto.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • chip
  • corte dei conti europea
  • carenza semiconduttori
  • produzione chip europa

Ti potrebbero interessare

La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Economia
20 Marzo 2025
La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Accordo da 6,5 ​​miliardi di dollari
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Senza categoria
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
Senza categoria
3 Marzo 2025
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
I fondi saranno investiti nell'arco di quattro anni e serviranno per la costruzione di impianti per la produzione di semiconduttori
Guarda ora
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Attualita'
25 Febbraio 2025
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Il piano degli Stati Uniti di costringere altri paesi ad attaccare l'industria cinese dei semiconduttori si ritorcerà contro di loro,…
Guarda ora
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
Economia
5 Febbraio 2025
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
A sostituire Breen sarà Niels Anderskouv nel ruolo di COO
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993