
Il Gruppo nell’annunciare l’operazione di acquisizione ha presentato il nuovo direttore generale Marco Scurati
Il Gruppo Candy Factory ha acquisito Akellas, la società di Cerro Maggiore, in provincia di Milano, specializzata nella produzione e commercializzazione delle caramelle balsamiche a marchio Monk’s. E, allo stesso tempo, ha presentato il nuovo direttore generale del gruppo, Marco Scurati entrato a dicembre scorso per favorire il percorso di crescita anche attraverso altre operazioni di M&A, integrando le varie realtà. Scurati, che vanta oltre 30 anni di esperienza in PMI e medi gruppi industriali italiani, ha lavorato in diversi settori e contesti manufatturieri, tra i quali anche il settore alimentare, alla sua presentazione ufficiale ha dichiarato: ha dichiarato: «sono entusiasta di entrare a far parte della squadra e di poter contribuire nei prossimi anni allo sviluppo di questo bellissimo progetto industriale che ha l’obiettivo di realizzare un polo italiano di eccellenza nel settore».
Candy Factory ha chiuso il 2023 con un fatturato di circa 60 milioni di euro, in forte crescita rispetto al 2022 (+25%) ed una marginalità superiore alla media del settore; oltre il 30% delle vendite del gruppo è realizzato all’estero.
Il gruppo, nato nel 2022, è promosso da Fvs e Clessidra Capital Credit e riunisce in sé Casa del Dolce e Liking, due storiche aziende attive nel settore dolciario, è nato con l’obiettivo di promuovere l’aggregazione di aziende operanti nel settore confectionery, con questo nuovo ingresso Candy Factory punta a diventare uno dei principali player del panorama nazionale. Futuri obiettivi del gruppo, che ha chiuso il 2023 con un fatturato di circa 60 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto all’anno precedente, la valorizzazione dei propri marchi e la crescita in Italia e all’estero. Dove Candy Factory realizza oltre il 30% delle vendite.
«Siamo lieti di accogliere Akellas nel gruppo Candy Factory – sottolinea Roberto Ippolito, presidente di Candy Factory e managing director di Clessidra – grazie al marchio Monk’s possiamo aggiungere al nostro portafoglio un’eccellenza italiana con forte riconoscibilità anche all’estero. Continuiamo a essere alla ricerca di imprenditori che desiderino partecipare alla creazione di un polo industriale nel segmento confectionery ma che, al contempo, non vogliono perdere l’identità storica dell’azienda familiare».
FOTO: UFFICIO STAMPA