
Secondo gli ultimi exit poll del New York Times, alle 23 e 30, l’ex presidente Trump era al 48%, Haley al 20% e DeSantis al 16%. L’esito sarà noto alle 3, ora italiana
I risultati si sapranno solo alle 3 di questa notte, ma l’esito della prima competizione elettorale ufficiale delle presidenziali Usa 2024, i caucus repubblicani dell’Iowa, è scontato: secondo gli ultimi exit poll del New York Times, alle 23 e 30, l’ex presidente Donald Trump era al 48%, Nikki Haley al 20% e Ron DeSantis al 16%.
Due le cose più rilevanti di questa prima tappa: i costi e le temperature. Secondo i dati forniti alla CNBC da AdImpact, la battaglia per vincere il caucus repubblicano dell’Iowa è la più costosa mai registrata, con oltre 120 milioni di dollari spesi in campagna elettorale.
Elezioni USA 2024: come funziona il sistema elettorale
L’enorme quantità di risorse destinate all’Iowa riflette la convinzione di tutti i candidati conservatori che la corsa sia aperta, nonostante i verdetti pro Trump di tutti i sondaggi. Circa 84 milioni di dollari dei 120 milioni di dollari di acquisti pubblicitari provenivano da campagne e alleati dei tre principali candidati, Trump, Haley e DeSantis. Haley e i suoi alleati hanno speso di più: 37 milioni di dollari solo in Iowa.
Oltre che i più costosi, i caucus dell Iowa saranno ricordati, probabilmente, anche come i più freddi: nello Stato del Midwest da giorni la massima è -10 gradi e la minima oscilla fra i -30 e -35. Negli oltre 1.300 distretti dello Stato le chiese e le scuole che ospitano i seggi si sono attrezzate per evitare lunghe attese al gelo prevedendo aree al chiuso per le operazioni di registrazione. Il partito repubblicano e le varie campagne elettorali hanno invece messo a disposizione pullman per facilitare gli spostamenti sulle strade ghiacciate che rendono particolarmente difficile la guida.
Usa 2024: tutte le tappe per eleggere il nuovo presidente
(foto ANSA)