logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Wef, Georgieva: “Cina ha bisogno di riforme per evitare calo crescita”

Giulia Guidi
15 Gennaio 2024
Wef, Georgieva: “Cina ha bisogno di riforme per evitare calo crescita”
  • copiato!

Nel giorno del via dei lavori a Davos, la direttrice del Fmi analizza il calo di velocità nella crescita del Dragone La direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva […]

epa11030312 International Monetary Fund chief Kristalina Georgieva speaks during a debate with Ewha Womans University President Kim Eun-mee at the university in Seoul, South Korea, 15 December 2023, about narrowing gender gaps and the creation of a sustainable future.  EPA/YONHAP SOUTH KOREA OUT

Nel giorno del via dei lavori a Davos, la direttrice del Fmi analizza il calo di velocità nella crescita del Dragone

La direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva ha detto che la Cina deve varare riforme strutturali per evitare “un calo abbastanza significativo dei tassi di crescita”.

La Cina, ha detto Georgieva alla Cnbc, a margine dei lavori del Wef, deve affrontare sfide sia a breve che a lungo termine. Nel breve termine il settore immobiliare cinese necessita ancora di “aggiustamenti” e quanto problema si aggiunge quello di un elevato livello di debito pubblico locale.

A lungo termine, Georgieva ha sottolineato i cambiamenti demografici e una “perdita di fiducia“. «In definitiva, ciò di cui la Cina ha bisogno – ha concluso – sono riforme strutturali per continuare ad aprire l’economia, per bilanciare il modello di crescita maggiormente verso il consumo interno, il che significa creare più fiducia nelle persone, in modo che non risparmino ma spendano di più. Tutto ciò aiuterebbe la Cina ad affrontare ciò che riteniamo potrebbe essere, in assenza di riforme, un calo abbastanza significativo dei tassi di crescita inferiori al di sotto del 4%».

Nel 2023 l’economia cinese ha registrato una crescita lenta, ostacolata da problemi immobiliari e da un crollo delle esportazioni e gli esperti si aspettano che sia cresciuta di circa il 5%. L’intervento per premier cinese Li Quiang è atteso per domani, martedì.

(foto ANSA)

  • fmi
  • Georgieva
  • cina
  • davos
  • wef

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993