logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Arera: “Nel mercato libero aumenti contenuti. Ma attenzione a proposte telefoniche”

Giulia Guidi
16 Gennaio 2024
Arera: “Nel mercato libero aumenti contenuti. Ma attenzione a proposte telefoniche”
  • copiato!

Il presidente dell’Autorità Besseghini, ospite da Vespa, ha tranquillizzato i consumatori sulla paura di forti aumenti in bolletta Aumenti nella bolletta dell’elettricità dall’ingresso nel mercato libero, a luglio? Secondo Stefano Besseghini […]

Il presidente dell’Autorità Besseghini, ospite da Vespa, ha tranquillizzato i consumatori sulla paura di forti aumenti in bolletta

Aumenti nella bolletta dell’elettricità dall’ingresso nel mercato libero, a luglio? Secondo Stefano Besseghini (nella foto), presidente dell’Arera, l’Authority che regola le attività dei settori Energia, Reti e Ambiente, «su quello che abbiamo visto per il monitoraggio del gas gli incrementi sono molto contenuti, c’è qualche caso di sporadico aumento, per questo si invitano le persone a controllare la propria situazione nel nuovo servizio che viene dato a chi passa dal gas tutelato al libero».

Quanto alle poche offerte disponibili al momento sul mercato libero del gas più convenienti del tutelato, alla domanda del giornalista Bruno Vespa su un possibile “cartello” tra i fornitori, Besseghini risponde «non ancora, direi che è troppo presto, è un pò il limite del mercato libero che non ha ancora espresso al meglio le opportunità che dovrebbero venire dalle liberalizzazioni».

«Rispetto all’anno scorso siamo scesi perché i prezzi (dell’energia elettrica) si sono ricollocati molto in basso, lo abbiamo visto con l’ultima variazione dell’energia elettrica che abbiamo fatto noi alla fine anno, ha fatto una bella diminuzione – ha continuato -. Rispetto all’anno scorso ci stiamo riportando alle spese annue che vedevamo prima della fase di crisi dell’energia; la famiglia italiana spendeva circa 600 euro ora siamo intorno agli 800, sono prezzi più alti ma eravamo arrivati a 1100. Difficile tornare a 600 euro ma il trend del mercato si sta riallineando».

Sulla crisi nel Mar Rosso e possibili aumenti dei prezzi, il presidente dell’Arera dice che «al momento sembra che la reazione dei mercati sia abbastanza indifferente a questa situazione. Certo se la situazione (di crisi) dovesse proseguire e le forniture che sono partite adesso dovessero raccogliere prezzo durante il tragitto è possibile vedere qualche variazione ma non diamo scuse ai mercati in questo momento».

Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero

Ultimo, ma non per importanza, Besseghini lancia un avvertimento sull’ondata di proposte telefoniche: «Mi lasci essere un po’ provocatorio: mettete giù il telefono, per dirla molto semplice. Se vogliamo cambiare il fornitore di energia, ce lo cerchiamo non mancano le opportunità. Ci si può informare con calma, sul sito dell’Arera, non succede nulla se si sta fermi; magari si perde qualche occasione ma la recupereremo per tempo».

(foto ANSA)

  • arera
  • offerte telefoniche gestori

Ti potrebbero interessare

Mercato libero, energia fino a +1.700 euro a famiglia
Economia
23 Marzo 2024
Mercato libero, energia fino a +1.700 euro a famiglia
Crc: rispetto alla bolletta media del Servizio a Tutele Graduali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993