
Arriva la conferma dell’azienda. I dipendenti del settore pubblicità potranno candidarsi per altre posizioni
La settimana scorsa Google ha dichiarato che avrebbe iniziato con i licenziamenti di diversi dipendenti nelle sue unità di assistente vocale, nei team hardware responsabili di Pixel, Nest e Fitbit, nonché nel team di realtà aumentata. Sono centinaia i dipendenti del team di vendita pubblicitaria, di proprietà di Alphabet, che hanno ricevuto la notizia visto che la società ha confermato gli ultimi tagli, annunciando che ne seguiranno altri nel corso dell’anno, poiché le aziende cercano di adottare software di intelligenza artificiale e automazione per alleggerire i carichi di lavoro
L’unità Customer Solutions di Google, che serve inserzionisti clienti di medio livello, sarà il team principale per la crescita futura, ha affermato la società, che specifica come “i dipendenti coinvolti dalla procedure potranno candidarsi per posizioni vacanti all’interno del team o altrove in Google“, ha dichiarato un portavoce del colosso internet.
Il gruppo californiano ha assicurato che i cambiamenti in questo servizio gli permetteranno di supportare meglio le Pmi, mentre il resto del personale si concentrerà sui grandi clienti aziendali. Google prevede inoltre di creare nuovi ruoli e aumentare le assunzioni già da quest’anno. Il colosso non ha menzionato direttamente l’intelligenza artificiale generativa e la produzione automatizzata di vari contenuti, come ragione dei licenziamenti ma non è più un segreto come l’Ia stia rivoluzionando il settore.
Sono di due giorni fa le dichiarazioni di Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale sulle conseguenze dell’Ia sull’occupazione e sull’economia globale, e lo ha sintetizzato dicendo che “”l’ia avrà conseguenze sul 60 per cento dei posti di lavoro nelle economie avanzate“. Già la settimana scorsa, Google Cloud aveva annunciato l’uso di programmi di intelligenza artificiale “per aiutare i rivenditori a personalizzare gli acquisti online, modernizzare le operazioni e trasformare l’implementazione di nuove tecnologie nei negozi” e oggi il gigante della ricerca online ha confermato il licenziamento di diverse centinaia di persone dal suo team di vendita di annunci globali, dopo che molte attività amministrative e creative sono state automatizzate, naturalmente con l’intelligenza artificiale.
FOTO: SHUTTERSTOCK