
Intanto resta il divieto di vendita su alcuni modelli di AppleWatch
Una corte d’appello federale ha confermato il divieto di vendita di due modelli di Apple Watch dopo alcune dispute per la tecnologia presente nel sensore che rileva l’ossigeno nel sangue. Al centro del contendere, una controversia sulla proprietà intellettuale con Masimo, un’azienda di dispositivi medici.
Altri problemi, però, si affacciano all’orizzonte per Apple. Infatti il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti che già aveva annunciato la possibilità di un causa antitrust contro Apple potrebbe intentarla già a marzo di quest’anno secondo quanto riferito da Bloomberg.
Secondo quanto riferito, il caso si concentrerebbe sulle limitazioni che software e hardware presenti su iPhone e iPad imporrebbero agli utenti impedendo a questi ultimi l’uso di soluzioni alternative e l’impossibilità di concorrenza da parte dei competitor
Tempo fa, per la precisione nel 2019, la piattaforma di streaming musicale Spotify aveva presentato un reclamo per concorrenza sleale all’Unione Europea, sostenendo che il sistema di pagamenti allora obbligatorio di Apple violava la legge antitrust.
Apple è stata anche accusata dal produttore di Fortnite Epic Games, di violare le regole antitrust statunitensi sulla sua App Store.
FOTO: SHUTTERSTOCK