
Le vendite di Renault 2023 tornano a crescere dopo quattro anni consecutivi di cali
Le vendite in casa Renault tornano a crescere nel 2023, registrando un +9% dei volumi di vendita globali annuali dopo quattro anni consecutivi di cali. La casa automobilistica aveva infatti visto i suoi volumi diminuire di quasi il 6% nel 2022, un anno dominato dalla carenza di semiconduttori, mentre l’ultimo record risale al 2018 quando c’era stato un record di vendite di 3,88 milioni di veicoli, auto e furgoni.
Per aumentare le vendite, Renault ha ridotto la propria gamma di veicoli e, sotto la guida dell’amministratore delegato Luca de Meo, si è concentrata sui mercati e sui modelli più redditizi. «Stiamo riconquistando la nostra attrattiva. Il piano è di continuare a questo stesso livello di prestazioni nel 2024», ha detto ai giornalisti Fabrice Cambolive, direttore generale del marchio.
L’Europa ha rappresentato il 63% delle vendite nel 2023, ma la casa automobilistica prevede di crescere al di fuori dell’Europa con il lancio di 8 nuovi modelli globali entro il 2027. Il suo marchio di punta Renault, che rappresenta oltre i due terzi delle vendite del gruppo, ha registrato un aumento delle vendite del 9,4% nel 2023, mentre le vendite del suo marchio low cost Dacia sono cresciute del 14,7%.
Procede spedito anche l’elettrico. I modelli elettrificati hanno rappresentato il 40% delle vendite del marchio Renault nel 2023, rispetto al 38% nel 2022. I modelli completamente elettrici hanno rappresentato l’11% delle vendite.
FOTO: SHUTTERSTOCK