logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

DSA, l’Ue invia una richiesta di informazioni a 17 aziende tecnologiche. Anche ad Amazon, Apple e Meta

Maria Lucia Panucci
18 Gennaio 2024
DSA, l’Ue invia una richiesta di informazioni a 17 aziende tecnologiche. Anche ad Amazon, Apple e Meta
  • copiato!

L’UE ha chiesto alle aziende di fornire maggiori informazioni entro il 9 febbraio sulle misure adottate per garantire ai ricercatori l’accesso a dati che potrebbero essere rilevanti per le imminenti […]

L’UE ha chiesto alle aziende di fornire maggiori informazioni entro il 9 febbraio sulle misure adottate per garantire ai ricercatori l’accesso a dati che potrebbero essere rilevanti per le imminenti elezioni europee e nazionali, nonché per contrastare i contenuti illegali e i beni venduti online

L’UE ha inviato una richiesta di informazioni ai sensi del Digital Services Act a 17 aziende tecnologiche che considera piattaforme online di grandi dimensioni (VLOP) e motori di ricerca. Tra queste rientrano ovviamente Amazon, Apple e Meta.

In particolare la Commissione europea ha chiesto alle aziende di fornire maggiori informazioni entro il 9 febbraio sulle misure adottate per garantire ai ricercatori l’accesso a dati che potrebbero essere rilevanti per le imminenti elezioni europee e nazionali, nonché per contrastare i contenuti illegali e i beni venduti online.

L’Ue sta mettendo in pratica il Digital Services Act, entrato in vigore ad agosto, che richiede che le grandi piattaforme online abbiano sistemi efficaci e trasparenti per la moderazione e la rimozione di informazioni false, fuorvianti e dannose. Le aziende che non rispettano le indicazioni potrebbero affrontare multe pari al 6% del fatturato annuo o addirittura essere bandite dal blocco se violano ripetutamente le regole.

A dicembre l’Europa ha avviato la prima indagine ai sensi della DSA nei confronti della società di social media X per presunte violazioni dei suoi obblighi.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • digital services act
  • dsa

Ti potrebbero interessare

Le aziende tecnologiche contro i discorsi d’odio online
Attualita'
20 Gennaio 2025
Le aziende tecnologiche contro i discorsi d’odio online
Aggiornato il codice di condotta che sarà ora integrato nelle regole tecnologiche dell'UE
Guarda ora
Meta, sottoposto a indagine su sicurezza bambini ai sensi del Digital Services Act
Attualita'
16 Maggio 2024
Meta, sottoposto a indagine su sicurezza bambini ai sensi del Digital Services Act
La Commissione Europea sta indagando se le piattaforme Facebook e Instagram possano stimolare dipendenze comportamentali nei bambini, oltre a creare…
Guarda ora
Digital Services Act, piattaforme per adulti devono rispettare norme più severe
Attualita'
19 Aprile 2024
Digital Services Act, piattaforme per adulti devono rispettare norme più severe
Dovranno rispettare obblighi più severi previsti dalle legge Ue su servizi digitali
Guarda ora
DSA, l’UE apre un’indagine su AliExpress di Alibaba
Attualita'
14 Marzo 2024
DSA, l’UE apre un’indagine su AliExpress di Alibaba
Nel mirino possibili contenuti illegali e pornografia sulla piattaforma
Guarda ora
TikTok, 12 miliardi per seguire standard privacy europei
Impresa
30 Novembre 2023
TikTok, 12 miliardi per seguire standard privacy europei
La cifra comprende una serie di investimenti. In primo luogo le attività operative nel data center in Norvegia e di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993