
La Commissione ha concluso che la concentrazione proposta non desta preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza
La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento Ue sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo di Dedalus Healthcare Systems Group, con sede in Italia, da parte di Ardian, con sede in Francia.
L’operazione riguarda principalmente il settore del software medico. La Commissione ha concluso che la concentrazione proposta non desta preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza, data la limitata posizione di mercato delle imprese interessate derivante dalla transazione proposta e il suo impatto limitato sulla struttura del mercato.
L’operazione era stata resa nota nel luglio scorso, quando la Ardian, società di investimenti indipendente, aveva annunciato di aver firmato l’acquisizione di circa il 60% di Dedalus Holding. In particolare, la francese ora acquisirà il 14% della società da Hutton Collins Partners, il 35,59% da Mandarin Capital Partners e il 10,41% da Health Holding Company, controllata dal fondatore Giorgio Moretti, presidente e a.d. di Dedalus, che manterrà una quota pari a circa il 40% e le sue cariche attuali, garantendo la continuità gestionale.
L’operazione rappresenta per Ardian il sesto investimento in Italia dei fondi attivi nel segmento Mid Cap. Nel corso degli anni, grazie a un piano di acquisizioni (40 aziende rilevate) e investimenti in Ricerca & Sviluppo, Dedalus è diventata una realtà internazionale con una posizione primaria nel settore di riferimento. Dedalus, post integrazione con NoemaLife di cui ha recentemente acquisito oltre l’83%, diventerà leader in Italia nel software clinico sanitario e tra i primi player a livello europeo, con attività globali in 25 Paesi.
(foto SHUTTERSTOCK)