
La casa automobilistica tedesca avrebbe invitato tutti i direttori delle filiali a Stoccarda per presentare i piani di vendita. Coinvoli oltre 8mila lavoratori
Secondo indiscrezioni del settore, Mercedes-Benz vorrebbe separarsi dalle sue filiali in Germania . Come riporta Autohaus da ambienti ben informati, oggi la casa automobilistica ha invitato tutti i direttori delle filiali a Stoccarda a presentare i piani di vendita. La società per il momento non ha voluto commentare la vicenda.
Secondo le informazioni finora disponibili si può presumere che la maggior parte delle operazioni al dettaglio verrà venduta a uno o più investitori esteri . Le speculazioni ruotano anche attorno ad un grande investitore cinese che potrebbe rilevare in blocco le filiali.
Non è ancora noto se nei piani rientrino anche le sette filiali più grandi, tra cui Monaco , Amburgo, Berlino e Stoccarda. In determinate circostanze, Mercedes-Benz potrebbe mantenere questi capisaldi del marchio e continuare a gestirli in modo indipendente. Una cosa è certa: gli sviluppi porteranno anche a grandi disordini e cambiamenti nella struttura rappresentativa.
Mercedes rappresenta la sua attività di vendita al dettaglio tedesca in più di 60 filiali. Le aziende sono organizzate in sette direzioni di vendita: Baviera (Augusta, Monaco, Norimberga), Berlino, Nord (Brema, Amburgo, Hannover, Lubecca), Renania (Aquisgrana, Colonia ), Reno-Meno (inclusa Darmstadt, Francoforte, Magonza , Mannheim ), Ovest (compresi Dortmund, Duisburg, Düsseldorf , Wuppertal) e Württemberg (Stoccarda, Reutlingen , Ulm). Secondo l’azienda, nelle concessionarie di automobili di proprietà della fabbrica lavorano circa 8.000 persone.
Nel 2014 e nel 2015 l’allora Gruppo Daimler aveva già venduto complessivamente 63 delle sue 158 filiali a concessionari indipendenti . E nel 2021 avevano messo in vendita più di 25 delle proprie società commerciali in Inghilterra, Spagna e Belgio .