logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Napoli calcio: De Lauretiis, è falso in bilancio per la compravendita Osimhen

Maria Vincenza D'Egidio
19 Gennaio 2024
Napoli calcio: De Lauretiis, è falso in bilancio per la compravendita Osimhen
  • copiato!

Il presidente del Napoli acquistò l’attaccante per 71,2 milioni di euro, ma valutando quattro ragazzi 21 milioni. Rischia il processo Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis è indagato dalla Procura di […]

L'arrivo in Commissione Disciplinare della FIGC del Presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in Via Po a Roma, 7 novembre 2012.  ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

Il presidente del Napoli acquistò l’attaccante per 71,2 milioni di euro, ma valutando quattro ragazzi 21 milioni. Rischia il processo

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis è indagato dalla Procura di Roma per falso in bilancio in merito all’affare che portò Victor Osimhen in azzurro dal Lille nel 2020. Il numero uno della società partenopea va verso il rinvio a giudizio per la conclusione della trattativa che vide l’attaccante nigeriano trasferirsi in Italia per 71,2 milioni di euro, ma valutando quattro giocatori delle giovanili per 21 milioni di euro.

Il numero Uno del Napoli Calcio è stato, infatti, accusato di falso in bilancio per le plusvalenze fittizie che tornano a far discutere in Serie A dopo il caso della Juventus. Il fascicolo era arrivato all’attenzione dei pm capitolini per competenza, dopo la trasmissione degli atti da Napoli. 

I magistrati della Procura di Roma hanno ora chiuso l’indagine nei confronti del Patron della società partenopea, nella quale sono sotto inchiesta anche altri componenti della società, dopo che nella scorsa estate la stessa indagine fu spostata da Napoli a Roma, sede in cui venne approvato il bilancio societario del Napoli. Sotto la lente di ingrandimento l’acquisto più costoso dell’era De Laurentiis in azzurro, ovvero i 71,2 milioni di euro spesi per acquistare Osimhen dal Lille per i quali però vennero sborsati solo 50 milioni di euro, valutando per circa 21 il portiere greco Karnezis e tre giovani calciatori poi spariti dal panorama calcistico ovvero Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri. Per la Procura di Roma si tratta di un falso in bilancio.

Intanto il procuratore federale della Figc, Giuseppe Chinè, chiederà gli atti alla procura di Roma relativamente alla richiesta di rinvio a giudizio per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, accusato di falso in bilancio per l’acquisto del giocatore del Napoli Victor Osimhen. Precedentemente, in sede sportiva, la procura federale chiese 11 mesi di inibizione per il patron dei partenopei ma il tribunale federale assolse lui e la società. De Laurentiis è stato notificato l’avviso della conclusione delle indagini preliminari, in questi casi, come sempre avviene, vengono chiesti gli atti alla Procura della Repubblica che può negarli se l’indagine penale è ancora in corso oppure trasmetterli alla procura federale, come avvenuto per il caso Juventus.

FOTO: ANSA

  • falso in bilancio
  • napoli calcio
  • de lauretiis

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993