
L’idea di base è che la prolungata paralisi del mercato degli uffici, generata anche dall’incertezza sui tassi d’interesse e dall’avvento dello smart working, stia ora per sbloccarsi,
Uno dei maggiori sviluppatori immobiliari di New York, RXR Realty, lancerà un fondo da un miliardo di dollari per investire negli edifici a uso ufficio della città. Come riferisce il Financial Times, Scott Rechler, amministratore delegato di RXR Realty, sta collaborando con Ares Management, un gestore di investimenti alternativi che detiene 49 miliardi di dollari in attività immobiliari.
L’idea di base è che la prolungata paralisi del mercato degli uffici, generata anche dall’incertezza sui tassi d’interesse e dall’avvento dello smart working, stia ora per sbloccarsi, con molti operatori pronti a mettere in conto delle perdite pur di liberarsi degli asset o ristrutturarli.
Vendesi metà del Chrysler Building. Signa in cerca di liquidità
“Abbiamo una visione chiara sulla situazione dei tassi, sul futuro degli uffici e su quali edifici saranno competitivi, e dobbiamo riconoscere che i valori non stanno semplicemente rimbalzando come nel 2008”, ha detto Rechler.
L’attività di locazione di uffici negli Stati Uniti ha registrato una ripresa nel quarto trimestre del 2023, con l’annuncio di numerose operazioni di grandi dimensioni, che hanno contribuito ad alimentare le aspettative di una ripresa dell’attività sul mercato dopo una lunga pausa.
RXR e Ares pensano di puntare su quella parte di uffici che ritengono ancora interessanti, ma che potrebbero aver bisogno di capitali freschi per rimanere competitivi o di una ristrutturazione dei loro debiti.
(foto SHUTTERSTOCK)