logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, Dombrovskis: “Evitare che nostre tecnologie finiscano in mani sbagliate”

Giulia Guidi
20 Gennaio 2024
Ue, Dombrovskis: “Evitare che nostre tecnologie finiscano in mani sbagliate”
  • copiato!

Il Pacchetto europeo di sicurezza economica, che sarà pubblicato la prossima settimana, includerà miglioramenti legislativi al regime dell’Unione europea per lo screening degli investimenti provenienti dall’esterno del blocco Valdis Dombrovskis, vicepresidente […]

Il Pacchetto europeo di sicurezza economica, che sarà pubblicato la prossima settimana, includerà miglioramenti legislativi al regime dell’Unione europea per lo screening degli investimenti provenienti dall’esterno del blocco

Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione europea e commissario europeo per il Commercio, ha detto che l’Unione europea deve trovare il modo di evitare che le sue tecnologie, le sue aziende e i suoi beni più sensibili “finiscano nelle mani sbagliate“. Questo mentre Bruxelles si prepara a presentare misure per rafforzare la sua sicurezza economica europea, con proposte volte a rafforzare la competitività in settori chiave come quello dei software, dei semiconduttori e l’aeronautico e a ridurre la possibilità che potenze rivali, per esempio la Cina, a ottenere il controllo di infrastrutture cruciali, soprattutto in un periodo di instabilità globale.

«Ci troviamo di fronte a un contesto geopolitico molto più conflittuale rispetto a quello di qualche anno o decennio fa e dobbiamo di conseguenza vedere come proteggere i nostri interessi di sicurezza nazionale», ha detto Dombrovskis al Finacial Times, spiegando che occorrono «proposte mirate e proporzionate, in modo che il dibattito sulla sicurezza nazionale non diventi un pretesto per varare misure protezionistiche».

Nell’Ue, le decisioni sugli investimenti e sul controllo delle esportazioni sono nelle mani degli Stati membri, ma, date le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e la decisione della Russia di invadere l’Ucraina, Bruxelles ritiene di dover lavorare sempre più come in modo unitario. «Siamo certamente più forti se agiamo insieme. In questo modo possiamo avere il peso economico per essere un attore importante sulla scena mondiale, mentre per i singoli Stati membri è spesso molto più difficile», ha detto il Commissario.

Come ricorda Radiocor, il Pacchetto europeo di sicurezza economica, che sarà pubblicato la prossima settimana, includerà miglioramenti legislativi al regime dell’Unione europea per lo screening degli investimenti provenienti dall’esterno del blocco. Il pacchetto contiene anche idee sul controllo degli investimenti che escono dall’Ue e proposte per aggiungere una “dimensione europea” ai controlli sulle esportazioni di tecnologia sensibile.

Un esempio recente, riguarda le pressioni esercitate l’anno scorso dagli Stati Uniti sui Paesi Bassi e sul Giappone per porre fine alla vendita di apparecchiature avanzate per la produzione di chip al silicio alla Cina. Dopo mesi di trattative, l’Aia ha accettato di applicare restrizioni alle esportazioni, colpendo le vendite di Asml, tra i leader del mercato. Dombrovskis ha dichiarato di voler garantire un maggiore coordinamento europeo quando sono prese decisioni di questo tipo.

Gazprom, proseguono spedizioni di gas attraverso Ucraina. Ma sono 1/4 del 2022

Dopo lo shock seguito al conflitto in Ucraina e il progressivo abbandono della dipendenza dal petrolio e dal gas russo, i Paesi dell’Ue mirano anche a ridurre il rischio di esposizione alla Cina, che domina la produzione di tecnologie verdi come i pannelli solari e le materie prime. Questa settimana il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza a favore di uno screening obbligatorio degli investimenti cinesi in “beni critici europei, come porti e reti di trasporto”. La risoluzione non ha alcun effetto legale, ma aumenta la pressione sulla Commissione affinché agisca.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • UE
  • Dombrovskis
  • pacchetto europeo sicurezza economica

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993