logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Barometro mutui: la domanda scende e l’importo resta stabile

Maria Vincenza D'Egidio
22 Gennaio 2024
  • copiato!

Secondo i dati Eurisc, il sistema di informazioni creditizie, il tasso annuale segna un decremento del -17,2% Nel corso del 2023, la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane […]

Secondo i dati Eurisc, il sistema di informazioni creditizie, il tasso annuale segna un decremento del -17,2%

Nel corso del 2023, la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane ha seguito una traiettoria negativa. Secondo i dati Eurisc, il sistema di informazioni creditizie, il tasso annuale segna un decremento del -17,2%. Questa tendenza negativa è stata osservata per tutti i dodici mesi dell’anno.

La crescente progressione dei tassi di interesse ha avuto un effetto prevedibile. Le famiglie italiane, infatti, si sono indirizzate verso le operazioni di surroga. La surroga è un processo che permette di trasferire il debito residuo di un mutuo a un’altra banca, con la possibilità di ottenere condizioni più vantaggiose. Se consideriamo che il primo vero dietrofront dei tassi sui mutui nel nostro Paese è arrivato a dicembre, dopo 24 mesi di rialzi, al 4,42% rispetto ai 4,50% del mese precedente, con numeri comunque ben lontani dai dati del 2022 quando erano pari al 3,0%.

Il Barometro Crif di settembre indica che le surroghe sono diminuite del -5,2%, un dato molto più positivo rispetto alla contrazione del -24% dei nuovi mutui erogati. In questo scenario, un elemento che rimane sorprendentemente stabile è l’importo medio richiesto per un mutuo. Nonostante la diminuzione della domanda, l’importo medio richiesto si attesta a 144.659 euro, con una variazione minima del +0,1%.

Crif è un’azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, analytics, servizi di outsourcing e processing nonché avanzate soluzioni in ambito digitale per lo sviluppo del business e l’open banking. Fondata a Bologna nel 1988, opera in quattro continenti.

FOTO: ANSA

  • mutui
  • scende domanda 2023

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
15 Marzo 2025
La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Occhi puntati sui dazi americani e sulle ripercussioni che avranno sull'economia globale
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2025
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20%
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Economia
18 Gennaio 2025
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Abi: Tassi alle imprese stabili al 4,53%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE