logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, anche questa volta rimangono invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni nonostante la pressione sullo yuan

Maria Lucia Panucci
22 Gennaio 2024
Cina, anche questa volta rimangono invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni nonostante la pressione sullo yuan
  • copiato!

La Banca centrale cinese ha annunciato di aver confermato i tassi di finanziamento loan prime rate (LPR) a 1 anno e 5 anni rispettivamente al 3,45% e al 4,20%. Al […]

La Banca centrale cinese ha annunciato di aver confermato i tassi di finanziamento loan prime rate (LPR) a 1 anno e 5 anni rispettivamente al 3,45% e al 4,20%. Al via la due giorni di politica monetaria della BoJ in Giappone

La Cina mantiene stabili i tassi di prestito di riferimento nonostante la pressione sullo yuan.

La pressione al ribasso sullo yuan cinese è riemersa nel nuovo anno, gravata da un dollaro vivace sui segnali di resilienza dell’economia statunitense e sulla cautela che la Federal Reserve potrebbe impiegare più tempo di quanto alcuni si aspettavano per tagliare i tassi. Da inizio anno lo yuan onshore ha perso circa l’1,3%, toccando il livello più debole degli ultimi due mesi. «Un taglio in questa fase potrebbe innescare un’ulteriore pressione di svalutazione, qualcosa che la PBOC vuole evitare. Pertanto, per ora, potrebbe attenersi agli strumenti di allentamento quantitativo», ha detto Julian Evans-Pritchard, responsabile dell’economia cinese presso Capital Economics.

In particolare la Banca centrale ha annunciato di aver lasciato fermi i tassi di finanziamento loan prime rate (LPR) a 1 anno e 5 anni, rispettivamente al 3,45% e al 4,20%, come ampiamente atteso dal consensus degli analisti.

Ricordiamo che i tassi LPR sono i tassi di riferimento sui prestiti che vengono stabiliti mensilmente da 18 banche cinesi. La Pboc basa i suoi tassi di prestito di riferimento ogni mese sulla base delle quotazioni dei principali istituti di credito del Paese. Le banche, a loro volta, valutano i nuovi prestiti utilizzando il tasso primario di prestito come riferimento.

La decisione è arrivata dopo che la Banca popolare cinese ha sorpreso i mercati la scorsa settimana mantenendo stabile il tasso di prestito a medio termine.

Intanto in Giappone parte oggi la due giorni di politica monetaria della Boj Gli economisti si aspettano che rimanga ancora accomodante. L’attenzione sarà focalizzata su eventuali indicazioni da parte del governatore, Kazuo Ueda, su quando la banca conta di iniziare ad alzare i tassi. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • tassi cina
  • banca centrale cina
  • cina lpr

Ti potrebbero interessare

La Cina lascia invariati i tassi di interesse di riferimento sui prestiti
Economia
20 Febbraio 2025
La Cina lascia invariati i tassi di interesse di riferimento sui prestiti
Il tasso primario sui prestiti a un anno (LPR) è stato mantenuto al 3,10%, mentre l'LPR a cinque anni è…
Guarda ora
La banca centrale cinese taglierà i tassi nel 2025
Economia
3 Gennaio 2025
La banca centrale cinese taglierà i tassi nel 2025
Verso una riforma della politica monetaria per dare centralità alle azioni sul tasso di riferimento e abbandonare gli obiettivi quantitativi…
Guarda ora
La Cina lascia invariati i tassi di prestito
Economia
20 Dicembre 2024
La Cina lascia invariati i tassi di prestito
Il tasso prime loan a un anno (LPR) è stato mantenuto al 3,10%, mentre il LPR a cinque anni è…
Guarda ora
Cina, la Banca centrale torna a tagliare i tassi LPR. Mossa attesa
Economia
21 Ottobre 2024
Cina, la Banca centrale torna a tagliare i tassi LPR. Mossa attesa
Il tasso primario sui prestiti a un anno (LPR) è stato abbassato di 25 punti base dal 3,35% al ​​3,10%,…
Guarda ora
Banca centrale Cina, il governatore prevede nuovo taglio dei tassi entro la fine dell’anno
Economia
18 Ottobre 2024
Banca centrale Cina, il governatore prevede nuovo taglio dei tassi entro la fine dell’anno
Si prevede che il tasso di deposito inverso possa scendere di 0,25-0,5 punti percentuali entro la fine dell'anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993