logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Malattie rare, la francese Sanofi compra la californiana Inhibrx per 2,2 miliardi di dollari

Maria Lucia Panucci
23 Gennaio 2024
Malattie rare, la francese Sanofi compra la californiana Inhibrx per 2,2 miliardi di dollari
  • copiato!

Sanofi acquisirà Inhibrx dopo lo scorporo delle attività ’non Inbrx-101’ nella società New Inhibrx, in cui Sanofi manterrà una partecipazione dell’8 per cento Sanofi punta sulle malattie rare e acquista […]

Sanofi acquisirà Inhibrx dopo lo scorporo delle attività ’non Inbrx-101’ nella società New Inhibrx, in cui Sanofi manterrà una partecipazione dell’8 per cento

Sanofi punta sulle malattie rare e acquista Inhibrx per 2,2 mld di dollari. Il deal avverrà dopo lo scorporo delle attività non Inbrx-101 nella società New Inhibrx, in cui Sanofi manterrà una partecipazione dell’8 per cento. In particolare il gruppo farmaceutico francese acquisirà tutte le azioni in circolazione dell’azienda biofarmaceutica californiana per 30 dollari per azione in contanti oltre a un diritto di ricevere successivamente ulteriori 5 dollari in contanti al verificarsi di alcune condizioni. Inoltre gli azionisti avranno 0,25 azioni della nuova Inhibrx quotata per ogni titolo portato in adesione.

Asso della manica dell’azienda è Inbrx-101, una terapia promettente contro il deficit di alfa-1 antitripsina (Aatd), patologia orfana ereditaria che danneggia i polmoni. Inbrx-101 aiuterebbe a ridurre l’infiammazione e a prevenire un’ulteriore compromissione della funzione polmonare. I test clinici di fase 1 sono stati completati con successo ed è in corso l’arruolamento per la fase 2. 

L’accordo è stato approvato all’unanimità dai CdA delle due aziende. New Inhibrx continuerà a operare sotto il nome di Inhibrx, guidata dal fondatore e Ceo Mark P. Lappe in qualità di presidente e amministratore delegato.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • sanofi

Ti potrebbero interessare

Sanofi annuncia il suo più grande accordo di investimento con la Cina
Impresa
3 Dicembre 2024
Sanofi annuncia il suo più grande accordo di investimento con la Cina
La società investirà circa un miliardo di euro per costruire una nuova base di produzione di insulina a Pechino
Guarda ora
Sanofi in trattative per vendere parte di Opella
Finanza
21 Ottobre 2024
Sanofi in trattative per vendere parte di Opella
Avviate trattative esclusive per la vendita di una quota di controllo del 50% alla società di private equity statunitense Clayton…
Guarda ora
CD&R, vicino l’accordo per acquisto l’unità consumer di Sanofi per 15 mld
Impresa
11 Ottobre 2024
CD&R, vicino l’accordo per acquisto l’unità consumer di Sanofi per 15 mld
La società farmaceutica francese ha in programma di scorporare o vendere la sua divisione dedicata ai consumatori
Guarda ora
Sanofi, nel semestre in calo gli utili mentre le vendite aumentano
Impresa
25 Luglio 2024
Sanofi, nel semestre in calo gli utili mentre le vendite aumentano
Guidance in aumento per gli utili
Guarda ora
Sanofi, investimento fino a 1,6 mld di dollari in Germania
Impresa
1 Luglio 2024
Sanofi, investimento fino a 1,6 mld di dollari in Germania
La casa farmaceutica investe in un importante sito produttivo a Francoforte, in Germania, dove produce il marchio di insulina Lantus
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993