logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Codacons, multa da 100 mila euro a Fileni per il pollo bio

Maria Vincenza D'Egidio
24 Gennaio 2024
  • copiato!

L’Antitrust ha accolto l’esposto dell’Associazione dei consumatori sulla comunicazione commerciale ingannevole dell’azienda alimentare L’Antitrust ha accolto un esposto presentato dal Codacons e ha elevato una sanzione da 100 mila euro […]

L’Antitrust ha accolto l’esposto dell’Associazione dei consumatori sulla comunicazione commerciale ingannevole dell’azienda alimentare

L’Antitrust ha accolto un esposto presentato dal Codacons e ha elevato una sanzione da 100 mila euro per pratica commerciale scorretta nei confronti della società Fileni Alimentare. Lo rende noto l’associazione dei consumatori «Nei mesi scorsi avevamo segnalato all’Antitrust alcuni messaggi potenzialmente ingannevoli con cui Fileni presentava al pubblico la propria produzione di pollame – spiega il Codacons – A seguito di tale esposto l’Autorità apriva un procedimento circa la comunicazione commerciale diffusa sul sito, sfociato oggi in una sanzione da 100mila euro nei confronti della società per pratica commerciale scorretta».

Si legge ancora nel provvedimento dell’Antitrust acquisito dal Codacons: «Con riferimento ai due vanti utilizzati da Fileni relativi rispettivamente, l’uno, all’integrale produzione agricola, diretta o indiretta, tramite coltivatori contrattualizzati, delle derrate/materie prime utilizzate per la realizzazione dei mangimi biologici, l’altro, all’origine totalmente italiana delle derrate/materie prime utilizzate per l’alimentazione degli animali, dagli elementi acquisiti in istruttoria è emerso il loro carattere ingannevole e decettivo. Invero, anche accedendo alla decodifica prospettata da Fileni secondo il vanto di totale ‘italianità’ delle derrate/materie prime fosse da considerare come riferito alla produzione dei soli mangimi biologici, minoritaria rispetto ai mangimi non biologici, l’infondatezza dei predetti claim è stata riconosciuta dal professionista per l’anno 2022. Fileni ha, infatti, ammesso che l’acquisto sul mercato di parte delle derrate/materie prime in quanto quelle coltivate (direttamente o indirettamente) risultavano insufficienti a coprire il fabbisogno del proprio mangimificio biologico e che le predette derrate/materie prime non erano esclusivamente di origine italiana».

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessare l’argomento sulla comunicazione commerciale ingannevole. Puoi leggere qui tutte le notizie sul “caso Ferragni“

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE