
Un risultato positivo nonostante l’ambiente economico incerto
A differenza di Tesla, IBM ha superato le stime sui profitti ed entrate per il quarto trimestre e ha concluso il 2023 con un flusso di cassa maggiore di quanto previsto. In particolare per quest’ultima voce il risultato è stato pari a 11,2 miliardi di dollari, oltre i 10,5 miliardi di dollari prevista dal management. Guardando alle singole voci, gli utili hanno visto un risultato pari a 3,87 dollari per azione, rettificati, rispetto ai 3,78 dollari per azione previsti.
Per quanto riguarda le entrate si parla di 17,38 miliardi di dollari, in leggero aumento rispetto ai 17,30 miliardi previsti. In aumento anche i ricavi a +4% su base annua nel trimestre. L’utile netto, pari a 3,29 miliardi di dollari, o 3,55 dollari per azione, è aumentato rispetto a 2,71 miliardi di dollari, o 2,96 dollari per azione, rispetto al trimestre di un anno fa. Un risultato lusinghiero nonostante “un ambiente macroeconomico molto impegnativo, incerto e volatile”, come dichiarato dal direttore finanziario James Kavanaugh.
Secondo quanto pubblicato da IBM i ricavi derivanti dal settore software sono stati pari a 7,51 miliardi di dollari, in crescita del 3% mentre quelli riguardanti la consulenza, sono stati pari a 5,05 miliardi di dollari, in crescita del 6%. I ricavi derivanti dalle infrastrutture, come i computer mainframe, sono stati pari a 4,60 miliardi di dollari, in crescita di circa il 3%.
FOTO: SHUTTERSTOCK