
Il progetto mira anche a migliorare il coordinamento europeo nel settore dei controlli sulle esportazioni
Crescenti tensioni geopolitiche e profondi cambiamenti tecnologici hanno spinto la commissione Ue a creare un pacchetto di iniziative per garantire la sicurezza economica dell’Unione. Tra queste un potenziamento dei controlli sugli investimenti Ue all’estero ed una serie di controlli per individuare eventuali rischi connessi nelle varie collaborazioni in campo tecnologico.
La decisioni, confermata dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen rientra nel progetto di promozione della competitività dell’Unione a livello mondiale ma anche per la protezione degli interessi di sicurezza economica condivisi.
Il progetto mira anche a migliorare il coordinamento europeo nel settore dei controlli sulle esportazioni pur confermando i regimi multilaterali esistenti. Non solo, a questo si aggiungono anche soluzioni per sostenere la ricerca e lo sviluppo.
FOTO: SHUTTERSTOCK