
La risposta del gruppo dopo le critiche di Giorgia Meloni alla Camera
Dopo il question time alla Camera durante il quale la premier Giorgia Meloni ha criticato alcune scelte di Stellantis, lo stesso gruppo ha deciso, tramite un portavoce, di rispondere con una nota in cui si legge che Stellantis «è fortemente impegnata in Italia e lo ha fatto negli ultimi anni. L’azienda ha investito diversi miliardi di euro nelle attività italiane per nuovi prodotti e siti produttivi».
«Oltre il 63% dei veicoli prodotti lo scorso anno negli stabilimenti italiani di Stellantis sono stati esportati all’estero, contribuendo così alla bilancia commerciale italiana». Lo scorso anno, aggiungono da Stellantis, «sono stati prodotti oltre 752mila veicoli (auto + veicoli commerciali), in crescita del 9,6% rispetto al 2022, di cui oltre 474mila sono stati commercializzati all’estero».
In particolare, sempre per il 2023 i numeri vedono « oltre 85.00 unità prodotte, Mirafiori ha un avuto un export pari al 93%, Cassino, con circa 48.800, del 75%, Pomigliano, con circa 215.000, del 41%, Modena, con circa 1.240, del 92%, Atessa, con circa 230.000, dell’85%, e Melfi, con oltre 170.120, del 53%».