
Auto entry-level da 25 mila dollari per competere con le auto a benzina più economiche
Tesla ha avvertito i fornitori di voler avviare la produzione di un nuovo veicolo elettrico per il mercato di massa con il nome in codice Redwood a metà del 2025, secondo alcuni fonti il modello potrebbe essere un crossover compatto.
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha da tempo stuzzicato l’appetito dei fan e degli investitori per i veicoli elettrici a prezzi accessibili e per i robotaxi a guida autonoma che dovrebbero essere realizzati su piattaforme di auto elettriche di prossima generazione, più economiche. Questi modelli, compresa un’auto entry-level da 25.000 dollari, le consentirebbero di competere con le auto a benzina più economiche e con un numero crescente di veicoli elettrici economici, come quelli prodotti dalla cinese BYD, Build Your Dreams il produttore di auto elettriche cinese.
Proprio BYD ha superato Tesla come primo produttore di EV al mondo nell’ultimo trimestre del 2023. Musk aveva promesso di costruire un’auto da 25.000 dollari già nel 2020, un piano poi accantonato e ora ripreso dall’imprenditore. L’offerta più economica di Tesla attualmente è la berlina Model 3, che ha un prezzo di partenza di 38.990 dollari negli Stati Uniti. Il Ceo della casa automobilistica americana ha dichiarato lo scorso anno di “essere preoccupato per l’impatto dei tassi di interesse elevati sulla domanda dei consumatori di beni di grande valore come le automobili“.
Tesla ha inviato richieste di preventivo, o inviti a presentare offerte per il modello Redwood, ai fornitori l’anno scorso e ha previsto un volume di produzione settimanale di 10.000 veicoli, queste le voci in merito. La tempistica dei veicoli compatti di prossima generazione è stata una delle domande più votate dagli investitori a Tesla in vista della relazione sui risultati trimestrali, in cui si prevede un aumento del 21% delle consegne nel 2024, ben al di sotto dell’obiettivo annuale a lungo termine del 50% fissato da Musk circa tre anni fa.
Elon Musk aveva dichiarato già a maggio che Tesla stava lavorando a due nuovi prodotti, con un potenziale di vendita combinato di 5 milioni di veicoli all’anno. “Sia il design dei prodotti che le tecniche di produzione sono superiori a qualsiasi altra cosa presente nel settore“, aveva confermato in occasione della riunione annuale degli azionisti del marchio automobilistico che rappresenta.
Anche secondo la biografia di Walter Isaacson su Musk, pubblicata a settembre 2023 viene citata l’intenzione di Tesla di realizzare un robotaxi economico e un’auto elettrica entry-level da 25.000 dollari basata sulla stessa architettura di veicolo. E sempre Musk nel 2022 aveva dichiarato che Tesla avrebbe realizzato un taxi a guida autonoma dedicato, con un look futuristico nel 2024, dopo aver mancato per diversi anni l’obiettivo di raggiungere la piena capacità di guida autonoma. Progetto in linea con i piani per dimezzare il costo dei suoi veicoli di prossima generazione, come illustrato lo scorso marzo dal Ceo e da altri dirigenti di Tesla. Anche se a oggi non esiste ancora una calendarizzazione.
FOTO: SHUTTERSTOCK