
Un mondo tutto da scoprire quello delle abitazioni ideate da una startup che ha un mercato internazionale molto vasto
Il tempo che bisogna aspettare per la costruzione o la ristrutturazione di una casa sembra sempre infinito ed effettivamente sono tanti i mesi che passano prima di avere l’abitazione pronta chiavi in mano. A-fold houses, startup presente con il gruppo Arealegno nel settore delle costruzioni in legno dal 1998, vi dà un servizio totalmente rivoluzionario. A raccontarci questo particolare business è Nico d’Incecco, direttore vendite.
Cinque anni fa è iniziato il progetto A-fold, l’idea era quella di poter offrire agli acquirenti una residenza che fosse sostenibile e conveniente dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Per farlo la startup ha immaginato una casa modulare che si impacchettasse e potesse essere trasportata su gomma o in container per abbreviare al massimo i tempi di cantiere e poter offrire un prodotto con qualità, tempi e costi certi. A-fold ha partecipato nel corso degli anni ad appalti sia pubblici che privati nel settore scolastico, residenziale e commerciale ed ha sempre costruito strutture in legno tradizionali. Quello di cui si parla è un servizio chiavi in mano che inizia dalla progettazione architettonica e strutturale, passa per la produzione e il trasporto e arriva all’installazione e alla garanzia sull’immobile.
Sono numerosi i privati che nel nostro Paese e in quelli limitrofi si rivolgono all’azienda: il suo core business è il BtoB nel settore immobiliare e turistico ed il suo mercato è molto ampio. Questa tipologia di casa ha consentito installazioni in tutta Europa, in cui il business è molto consolidato, ma anche nel Nord e nel Centro America, dove si trovano già diverse installazioni in Michigan, e a Panama, e dove il mercato è molto grande e impegnativo.
Si tratta di un prodotto modulare e quindi modificabile nel tempo in base alle esigenze. Questo significa che l’abitazione può essere ingrandita con l’aggiunta di moduli in tempi di cantiere cortissimi perché con questo tipo di edilizia è tutto molto più veloce: l’installazione di una casa di circa 150 metri quadrati potrebbe avvenire in massimo 15 giorni. Un’utopia nel mondo dell’edilizia ordinaria.