
Una startup che grazie all’innovazione del suo servizio è già presente in moltissime località italiane
Immaginiamo di non dover più preoccuparci di controllare la nostra bicicletta quando siamo dentro ad un locale a passare del tempo in compagnia. Con Bcpod, startup innovativa, il desiderio si avvera. A raccontarcelo è Stefano Frascolla, fondatore e proprietario.
Bcpod è una realtà che ha introdotto sul mercato un box capace di custodire in totale sicurezza le biciclette, ma come? I box funzionano tramite un’applicazione grazie alla quale si può prenotare lo spazio chiuso acquistando un credito online che può essere speso in tutti i box sul territorio italiano. Una volta tornati a prendere la bicicletta si ha la possibilità di controllare quanto credito abbiamo consumato effettivamente: la tariffa varia a seconda del comune in cui ci si trova ma il pagamento può essere fatto esclusivamente su app e una volta finito si può ricaricare. Si tratta di box speciali perché permettono di custodire il mezzo da eventuali furti e dagli agenti atmosferici (dalle piogge e dal sole forte), di ricaricare la bicicletta e anche lasciare al sicuro tutti gli oggetti che di solito si portano con sé (borse). Chi fa uso di questi box, oltre al servizio di custodia, ha inclusa anche l’assicurazione la quale copre fino ad un valore di 2.500 euro. La startup è capace di offrire un servizio che non può essere usato per secondi fini perché attraverso dei sistemi di videocamere e da sensori di movimento si riescono a fermare eventuali abusi.
Bcpod si rivolge sia alle amministrazioni pubbliche, spesso infatti i comuni costruiscono piste ciclabili senza dare servizi di contorno che sono importanti per chi effettivamente usa la bicicletta, sia ad operatori privati (centri commerciali, alberghi, ristoranti). È un servizio che è già presente in moltissime località italiane, tra queste Bergamo, Valtellina, Bormio, Livigno. Oggi le biciclette hanno un valore sempre più rilevante proprio per il loro ruolo che hanno nella salvaguardia dell’ambiente e poterle utilizzare e custodire nella vita quotidiana è significativo.