
Occhi oggi all’indice Ifo tedesco e al Pil Usa
Partono in calo questa mattina le Borse europee. Il Dax flette dello 0,25%, il Cac40 dello 0,09%, il Ftse100 dello 0,13% e il Ftse Mib dello 0,59% a 30.158 punti. In leggero rialzo i futures di Wall Street (+0,25% quello sul Dow Jones e +0,08% quello sull’S&P500).
Gli investitori sono in attesa delle decisioni della Bce che proprio oggi terrà la sua prima riunione del 2024 per decidere l’andamento dei tassi in base agli ultimi sviluppi sul fronte macro-economico. Gli economisti non si aspettano nessuna variazione dei tassi di interesse ma la continuazione del “wait and see”.
Sul valutario, dollaro in rialzo contro le principali divise con l’euro che galleggia sotto area 1,09. Petrolio vicino ai massimi da un mese con il calo delle scorte Usa maggiore delle previsioni: Wti sopra i 75 dollari al barile e Brent sopra gli 80 dollari, con le riserve negli Stati Uniti scese sui minimi da ottobre e i nuovi stimoli in Cina che fanno ben sperare per la domanda. In calo dell’1,4% il gas europeo ad Amsterdam a 28,5 euro al MWh. L’euro è stabile sul dollaro a 1,088. Le criptovalute viaggiano sulla parità.
Raffica di dati macro per oggi. Si parte con l’indice sulla fiducia delle imprese manifatturiere francesi a gennaio, a seguire i prezzi alla produzione in Spagna, la bilancia commerciale extra Ue a dicembre dell’Italia. A seguire alle 10 l’indice Ifo a gennaio. Invece, dagli Stati Uniti alle 14:30 arrivano le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, gli ordini di beni durevoli a dicembre preliminari, il pil del quarto trimestre del 2023, l’indice Cfnai a dicembre. Per chiudere alle 16 le vendite di nuove case a dicembre e alle 16.30 gli stoccaggi gas. Anche la Turchia deciderà oggi sui tassi.
FOTO: SHUTTERSTOCK