
Comcast ha aumentato il dividendo di 8 centesimi, ovvero del 7%, a 1,24 dollari per azione
Comcast supera le stime su ricavi e profitti nonostante la perdita di abbonati alla banda larga. In particolare nel trimestre terminato il 31 dicembre l’utile netto è aumentato del 7,8% a 3,26 miliardi di dollari, ovvero 81 centesimi per azione, rispetto ai 3,02 miliardi di dollari, ovvero 70 centesimi per azione, dell’anno precedente. I ricavi hanno visto un + 2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli utili rettificati prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) sono rimasti stabili anno su anno a circa 8 miliardi di dollari. «Per il terzo anno consecutivo, abbiamo generato il fatturato, l’EBITDA rettificato e l’EPS rettificato più elevati nella storia della nostra azienda», ha affermato in una nota l’amministratore delegato di Comcast, Brian Roberts.
Tutto questo nonostante la società abbia perso 34.000 abbonati nazionali alla banda larga, meno però della stima media degli analisti di circa 62.000 compilata da StreetAccount.
Il flusso di cassa disponibile nel quarto trimestre è stato di 1,7 miliardi di dollari e di 13 miliardi di dollari nell’anno.
Comcast ha aumentato il dividendo di 8 centesimi, ovvero del 7%, a 1,24 dollari per azione su base annua per il 2024. È il 16° anno consecutivo in cui la società aumenta il dividendo. Ha inoltre approvato un nuovo programma di autorizzazione al riacquisto di azioni senza data di scadenza per 15 miliardi di dollari, con effetto a partire da venerdì.
Ricordiamo che la Comcast Corporation è il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti, il terzo fornitore di servizi telefonici domestici e una delle principali industrie mediatiche del mondo.
FOTO: SHUTTERSTOCK