logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inps, in calo le nuove pensioni erogate nel 2023: -11,07% su anno. Crolla Opzione Donna

Maria Lucia Panucci
25 Gennaio 2024
Inps, in calo le nuove pensioni erogate nel 2023: -11,07% su anno. Crolla Opzione Donna
  • copiato!

Con Opzione donna solo 11.225 pensioni nel 2023 con la stretta sulle regole Risultano in calo le nuove pensioni erogate dall’Inps. Nel 2023 sono state 764.907 con un calo dell’11,07% […]

Con Opzione donna solo 11.225 pensioni nel 2023 con la stretta sulle regole

Risultano in calo le nuove pensioni erogate dall’Inps. Nel 2023 sono state 764.907 con un calo dell’11,07% rispetto alle 865.948 decorrenti nel 2022. Quelle di vecchiaia sono state 296.153, in diminuzione del 2,38% su base annua, mentre quelle anticipate nell’anno del passaggio da Quota 102 a 103 sono state 218.584 con un calo del 16,09%. Lo si legge nel Monitoraggio Inps sui flussi di pensionamento.

In forte calo anche per le pensioni ai superstiti che lo scorso ammontavano a 203.708, con un -17,98% a livello tendenziale, e per le invalidità diminuite del 13,55% a quota 46.462 unità.

Nel 2023 crolla il ricorso ad Opzione Donna. Nel periodo sono state solo 11.255 le pensioni liquidate con la misura che prevede il collocamento a riposo in anticipo rispetto alla vecchiaia per le donne con il ricalcolo dei contributi interamente contributivo. L’anno prima erano state 24.644. Le donne andate in pensione fino a 59 anni sono state 2.184, quelle tra i 60 e i 61 anni 5.364 e quelle tra i 62 e i 63 anni 2.555. Tra i 64 e i 65 anni hanno avuto la pensione con Opzione donna 970 donne e appena 152 con 66 anni e oltre.

L’importo medio mensile erogato per le pensioni nel complesso è stato di 1.140 euro, in lieve rialzo dai 1.135 del 2022.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • inps
  • pensioni
  • opzione donna

Ti potrebbero interessare

Inps: Pensione anticipata e di vecchiaia, arrivano le ultime novità
Economia
14 Marzo 2024
Inps: Pensione anticipata e di vecchiaia, arrivano le ultime novità
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto diverse novità: pensioni da 534 a 2.993 euro. Uscita a 67 anni se…
Guarda ora
Inps: 17,7 milioni pensioni nel privato e 248 miliardi la spesa
Economia
27 Marzo 2024
Inps: 17,7 milioni pensioni nel privato e 248 miliardi la spesa
Nel 2023 liquidati 1,36 milioni assegni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993