
Su base mensile si registra invece una discesa dello 0,3%
Buone notizie arrivano dal fronte economico spagnolo visto che risultano ancora in calo i prezzi alla produzione nel Paese. Secondo l’ufficio statistico spagnolo INE a dicembre la variazione tendenziale si attesta al -6,3%, dopo il -7,4% di novembre. Il calo è più contenuto ma comunque è evidente.
Su base mensile si registra invece una discesa dello 0,3%.
L’indice depurato della componente energetica registra un aumento dell’1,1% su base annua dopo il +0,9% rilevato in precedenza.
Ricordiamo che l’indice dei prezzi alla produzione è uno dei due componenti dell’inflazione insieme a quello dei prezzi al consumo. Tale indice misura le variazioni nel tempo dei prezzi che si formano nel primo stadio di commercializzazione. I prezzi alla produzione si riferiscono dunque alle transazioni tra imprese, in particolare fra l’azienda venditrice con stabilimenti di produzione localizzati in Italia e quella acquirente che opera sul territorio nazionale oppure all’estero. Viene analizzato e interpretato come uno strumento per poter prefigurare il successivo andamento del carovita. Ed ecco perché, sebbene meno famoso del suo omologo sui consumi, è un valore altrettanto rilevante.
FOTO: SHUTTERSTOCK