logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, la metà delle economie provinciali non raggiungono gli obiettivi Pil del 2023. Crescita modesta per quest’anno

Maria Lucia Panucci
26 Gennaio 2024
Cina, la metà delle economie provinciali non raggiungono gli obiettivi Pil del 2023. Crescita modesta per quest’anno
  • copiato!

La Cina ha perso oltre 6 mila miliardi di dollari dal mercato azionario in tre anni e prova a risollevare il mercato immobiliare Le province cinesi puntano a una crescita […]

La Cina ha perso oltre 6 mila miliardi di dollari dal mercato azionario in tre anni e prova a risollevare il mercato immobiliare

Le province cinesi puntano a una crescita modesta per il 2024 dopo aver mancato gli obiettivi precedenti. Lo scorso anno, il prodotto interno lordo della Cina è cresciuto del 5,2%, raggiungendo l’obiettivo del governo di una crescita di circa il 5%. Ma a un livello più locale, almeno 15 economie provinciali su 31 non hanno rispettato gli obiettivi del 2023. Per esempio l’Heilongjiang, nel nord-est della Cina, pur godendo di un commercio in forte espansione con la Russia, ha registrato una crescita solo del 2,6%, sotto l’obiettivo di circa il 6%. Lo Jiangxi ha visto un +4,1% per il Pil rispetto al suo obiettivo di circa il 7%. L’Henan ha mancato il suo obiettivo di 1,9 punti percentuali. Perfino Shanghai, riprendendosi dalle severe misure di lockdown adottate nel 2022 per il Covid, ha nuovamente mancato il suo obiettivo di crescita nel 2023.

Per quest’anno si prevede che la Cina fisserà un obiettivo di crescita simile di circa il 5% dopo il +6% annuo nel decennio precedente al COVID-19. E tra le 27 province, regioni e comuni che hanno reso noti i loro obiettivi di Pil per il 2024, solo cinque di loro puntano a una crescita maggiore rispetto al 2023, secondo le dichiarazioni ufficiali e i resoconti dei media locali.

E questo non è tutto perchè continua la crisi del mercato azionario con la Cina che ha perso oltre 6 mila miliardi di dollari in tre anni. Con la conseguenza che l’India supera Hong Kong e diventa il quarto mercato azionario più grande del mondo.  I mercati azionari cinesi hanno avuto un inizio anno infelice, con una crescita economica irregolare, dopo le restrizioni imposte per il Covid, e un mercato immobiliare che continua a stare in crisi, senza contare le tensioni geopolitiche in corso con l’Occidente: tutto ciò ha consolidato la determinazione degli investitori stranieri a tenersi alla larga dai mercati. 

E per aiutare il settore immobiliare la Cina fornirà un elenco di progetti immobiliari che possono ottenere finanziamenti entro la fine di gennaio, riferisce l’emittente statale China Central Television, a seguito di una riunione del Ministero dell’edilizia abitativa e dello sviluppo urbano-rurale. Il governo darà autonomia alle città nella regolamentazione immobiliare e le città potranno adeguare le politiche in base alle condizioni locali. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pil cina
  • economia provinciale cina

Ti potrebbero interessare

La Cina punta a centrare una crescita del Pil nel 2025 di circa il 5%. Inflazione al 2%
Economia
5 Marzo 2025
La Cina punta a centrare una crescita del Pil nel 2025 di circa il 5%. Inflazione al 2%
Nel rapporto presentato dal governo si sottolinea che “la domanda interna diventerà il motore principale e l’ancora della crescita economica”
Guarda ora
Cina, Pil a +5% nel 2024. Ai minimi dagli ultimi decenni
Economia
17 Gennaio 2025
Cina, Pil a +5% nel 2024. Ai minimi dagli ultimi decenni
Il tasso di disoccupazione urbana della Cina sale al 5,1% a dicembre
Guarda ora
Cina, Moody’s alza le previsioni del PIL per il 2025
Economia
16 Dicembre 2024
Cina, Moody’s alza le previsioni del PIL per il 2025
Aumentate le stime di crescita dal 4% al 4,2%
Guarda ora
Cina, il Pil cresce al ritmo più lento dall’inizio del 2023: +4,6% nel terzo trimestre
Economia
18 Ottobre 2024
Cina, il Pil cresce al ritmo più lento dall’inizio del 2023: +4,6% nel terzo trimestre
Il settore immobiliare rimane un grosso freno
Guarda ora
Goldman Sachs alza le previsioni del PIL cinese nel 2024
Economia
14 Ottobre 2024
Goldman Sachs alza le previsioni del PIL cinese nel 2024
Dal 4,7% al 4,9%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993