
Secondo Kazaks l’errore più pericoloso sarebbe un allentamento anticipato che porterebbe a un ritorno dell’inflazione
Serve cautela nel determinare la politica monetaria. E’ quanto ritiene Martins Kazaks, membro del Governing Council della Bce, secondo cui l’errore più pericoloso sarebbe un allentamento anticipato che porterebbe a un ritorno dell’inflazione. «I tassi di interesse dovrebbero iniziare a scendere a meno di shock significativi, ma la Bce non dovrebbe affrettare l’avvio di questo processo», ha detto l’ufficiale lettone a Bloomberg Television.
Soltanto ieri la Bce ha deciso di lasciare i tassi invariati per la terza volta consecutiva, rispettando le attese di mercato.
Gli analisti scommettono su un primo taglio dei tassi già ad aprile ma i funzionari non si sbilanciano e continuano ad invitare alla cautela. La Bce si muoverà sulla base dei dati che usciranno di volta in volta, quindi fare previsioni a lungo termine non serve.
FOTO: SHUTTERSTOCK