logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La settimana delle macro: occhi puntati su lavoro Italia e Usa, si aspetta la Fed

Maria Vincenza D'Egidio
28 Gennaio 2024
La settimana delle macro: occhi puntati su lavoro Italia e Usa, si aspetta la Fed
  • copiato!

Settimana intensa per gli investitori. Dopo la Bce mercoledì si attende il responso della Fed sui tassi La settimana economica si orienta principalmente su dati al consumo e lavoro, gli […]

epa10953255 US Federal Reserve Board Chairman Jerome Powell delivers remarks after the Fed refrained from raising interest rates following its two-day conference at the Federal Reserve in Washington, DC, USA, 01 November 2023. It is the second consecutive time the Fed has left interest rates unchanged as it tries to tamp down high inflation.  EPA/JIM LO SCALZO

Settimana intensa per gli investitori. Dopo la Bce mercoledì si attende il responso della Fed sui tassi

La settimana economica si orienta principalmente su dati al consumo e lavoro, gli occhi saranno principalmente puntati su Italia e Stati Uniti. A parte le giornate meno intense di lunedì e venerdì, il resto della settimana è denso di appuntamenti e indici sui consumi di molti paesi europei e d’oltreoceano.

Dopo l’Europa sono in ballo gli Usa con la Fed e le sue nuove indicazioni di politica monetaria in uscita mercoledì, dopo la due giorni della FOMC. A seguire la consueta conferenza stampa del presidente Jerome Powell che fornirà indicazioni utili sull’andamento dell’economia americana.

Si attendono, inoltre numerosi discorsi dei banchieri europei della Bce dopo la decisione sui tassi di giovedì scorso.

Per quanto riguarda l’Italia, giovedì sarà la giornata dei tavoli con il governo e i sindacati sia per la situazione ex Ilva, a cui si deve trovare un accordo risolutivo il più in fretta possibile, ma anche un incontro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso incontrerà i vertici di Stellatins.

LUNEDI’ 29 GENNAIO – Italia: bilancia commerciale extra Ue. – Usa: Indice Fed Dallas.

MARTEDI’ 30 GENNAIO – Giappone: tasso di disoccupazione. – Francia: pil trimestrale e prezzi al consumo mese su mese – Spagna: prezzi al consumo annuali – Italia: pil annuale e trimestrale con uscita prezzi produzione anno su anno e mese su mese. – Europa: fiducia economia, fiducia consumatori, fiducia imprese, pil annuale e trimestrale. – Bce: Discorsi di Vujcic e Lane; di Vasle e Nagel. – Usa: S&P Case-Shiller anno su anno, Indice FHFA prezzi case mese su mese, fiducia consumatori mensile.

MERCOLEDI’ 31 GENNAIO – Giappone: produzione industriale mese su mese; vendite al dettaglio anno su anno; fiducia consumatori – Germania: prezzi import mese su mese; vendite al dettaglio sia anno su anno che mese su mese; tasso di disoccupazione e pil; prezzi la consumo mese su mese e anno su anno – Francia: prezzi al consumo mese su mese e anno su anno; prezzi produzione anno su anno e mese su mese. – Spagna: vendite al dettaglio mese su mese e anno su anno – Italia: tasso di disoccupazione; retribuzioni contrattuali; fatturato industria. – Usa: richieste mutui; occupati ADP; indice costo al lavoro trimestrale; pmi Chicago; scorte petrolio. – Riunione FOMC e Conferenza stampa di Powell.

GIOVEDI’ 1 FEBBRAIO – Giappone e Cina: pmi manufatturiero. – Europa: pmi manufatturiero; prezzi al consumo mese su mese e anno su anno; tasso di disoccupazione. – Italia: prezzi al consumo mese su mese e anno su anno. – Usa: licenziamenti Challenger; costo unitario lavoro; richieste sussidi disoccupazione; produttività; pmi e ism manufatturiero; stoccaggi gas

VENERDI’ 2 FEBBRAIO – Francia: produzione industriale su mese – Spagna: disoccupazione. – Usa: disoccupazione; variazione occupati; fiducia consumatori Michigan; ordini all’Industria mese su mese.

FOTO: ANSA

  • bce
  • fed
  • ex ilva

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993