
Questo ingrediente è contenuto nel Roundup, il marchio di un erbicida sistemico a base di glifosato ad ampio spettro originariamente prodotto da Monsanto, che Bayer ha acquisito nel 2018
Le azioni Bayer crollano di quasi il 6% dopo che la società tedesca è stata condannata a pagare 2,25 miliardi di dollari di danni, l’importo più alto finora nel suo contenzioso in corso legato a un presunto effetto cancerogeno del suo diserbante Roundup.
I soldi serviranno a risarcire un uomo della Pennsylvania che ha dichiarato di aver sviluppato un cancro a causa dell’esposizione al diserbante Roundup, a base di glifosato chimico. L’importo totale include 2 miliardi di dollari di danni punitivi, che probabilmente saranno ridotti in appello perché superano le linee guida della Corte Suprema degli Stati Uniti.
Il glifosato secondo il colosso chimico-farmaceutico tedesco è sicuro mentre secondo altre ricerche può causare il cancro. Questo ingrediente è contenuto nel Roundup, il marchio di un erbicida sistemico a base di glifosato ad ampio spettro originariamente prodotto da Monsanto, che Bayer ha acquisito nel 2018.
La Bayer, che è gravata dal debito finanziario e dalla mancanza di flusso di cassa, ha affermato che rimane impegnata a portare i casi in tribunale, citando di aver vinto 10 degli ultimi 16 casi in tribunale. Nel 2020 ha risolto la maggior parte dei casi Roundup all’epoca pendenti per un massimo di 9,6 miliardi di dollari, ma non è riuscita a ottenere l’approvazione del tribunale per un accordo per prevenire casi futuri. Rimangono attualmente pendenti più di 50.000 richieste. La Bayer continua a vendere diserbanti a base di glifosato agli agricoltori, che fanno molto affidamento su di esso.
FOTO: IMAGOECONOMICA