logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

BCE: Olli Rehn torna al ruolo di Governatore della Banca di Finlandia

Maria Vincenza D'Egidio
29 Gennaio 2024
  • copiato!

Conclusa la campagna per diventare presidente Rehn ha affermato che il suo rapido ritorno alla banca centrale è in linea con la costituzione finlandese Il politico finlandese, Olli Rehn è pronto a […]

Conclusa la campagna per diventare presidente Rehn ha affermato che il suo rapido ritorno alla banca centrale è in linea con la costituzione finlandese

Il politico finlandese, Olli Rehn è pronto a ritornare al suo incarico precedente. A partire dal 31 gennaio, ricoprirà nuovamente il ruolo di governatore della Banca di Finlandia, in capo a lui da luglio 2018, e membro del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea. Rehn si era preso una pausa dal suo ruolo di governatore e membro del consiglio direttivo dalla scorsa estate, per dedicarsi completamente alla sua campagna elettorale presidenziale. Nonostante gli sforzi, non è riuscito a passare al secondo turno delle elezioni, che si svolgeranno il prossimo mese.

In un’intervista a Reuters, Rehn ha affermato che il suo rapido ritorno alla banca centrale dopo la campagna elettorale è in linea con la costituzione finlandese, nonché con le regole etiche della Banca di Finlandia e della Bce. “Ho seguito molto attentamente la lettera e lo spirito di queste regole, compresa l’indipendenza, e continuerò ovviamente a farlo“. Ha affermato il governatore della Banca di Finlandia.

La Finlandia al voto, da cui è uscito sconfitto il governatore della Banca di Finlandia Rehn. Nel primo voto da quando Helsinki è entrata a far parte della Nato, servirà un secondo turno per eleggere il successore di Sauli Niinisto. L’11 febbraio sfida tra i due più votati: l’ex primo ministro conservatore e l’ex ministro degli Esteri del Partito Verde. Oltre a Rehn che non è riuscito a passare al secondo turno esce dalla corsa anche il candidato di estrema destra del Partito dei Veri Finlandesi Jussi Halla-aho

Olli Rehn ha studiato economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, ha conseguito un master presso l’Università di Helsinki nel 1989, e un dottorato presso il St Antony’s College dell’Università di Oxford nel 1996, specializzandosi sul tema Corporativismo e competitività industriale negli stati europei minori.

In gioventù, Rehn ha anche giocato a calcio nella squadra della sua città, la Mikkelin Palloilijat, nella massima divisione calcistica finlandese, la Mestaruussarja.

La carriera politica di Rehn è iniziata nel 1988, come consigliere comunale a Helsinki. Dal 1988 al 1994 è stato vicepresidente del Partito di Centro Finlandese, dopo l’elezione al Parlamento finlandese, nel 1991, Rehn ha guidato la delegazione finlandese presso il Consiglio d’Europa, coltivando stretti legami con il primo ministro finlandese Esko Aho fra il 1992 e il 1993. Nel 1995 Rehn ha abbandonato il parlamento finlandese per passare al Parlamento europeo, iscrivendosi al Gruppo del Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori.

Fra il 1998 e il 2002, Rehn ha collaborato con Erkki Liikanen, allora membro della Commissione Prodi; gli è succeduto, in un secondo momento, nel ruolo di commissario europeo per le Imprese e la Società dell’Informazione. Nel 2002 Rehn ha abbandonato provvisoriamente la politica europea per fare ritorno all’Università di Helsinki, dove ha guidato il Centro di Studi Europei; successivamente, dal 2003 al 2004, è tornato sulla scena politica nazionale come consigliere economico dell’esecutivo finlandese.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • olli rehn
  • banca di finlandia
  • governatore banca finlandia
  • elezioni finlandia
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE