
Oltre ai danni alla salute ci sono anche quelli ambientali
Il governo del Regno Unito vieterà le sigarette monouso, a causa di un aumento “allarmante” dei ragazzi che ne consumano. Per questo motivo si limiteranno le confezioni e gli aromi in cui possono essere venduti quelli esistenti. I dati mostrano che nel Regno Unito il 9% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni usa i vaporizzatori, nonostante sia illegale venderli ai minori di 18 anni.
Ci saranno anche nuove restrizioni su come i vaporizzatori potranno essere confezionati ed esposti, così come sugli aromi che potranno contenere.
Facendo riferimento al contenuto di nicotina che è tipicamente presente in molti vaporizzatori, il governo britannico ha avvertito che l’astinenza dalla sostanza a volte può causare “ansia, difficoltà di concentrazione e mal di testa”. Sebbene possano essere utili per smettere di fumare, i bambini non dovrebbero mai entrare in contatto con questi strumenti. Eppure, nonostante ciò, il numero di bambini che ne fanno uso sono triplicati.
Oltre questo si deve tener conto dell’impatto ambientale dei vaporizzatori, che sono difficili da riciclare e contengono liquidi pericolosi e batterie al litio infiammabili.
FOTO: SHUTTERSTOCK