
Sony ha investito una somma non divulgata in Carry1st, uno studio di videogiochi con sede a Città del Capo, in Sud Africa, tramite il suo ramo di venture capital Sony Innovation Fund
Sony investe nell’industria dei videogiochi in Africa. Il colosso giapponese dell’elettronica di consumo ha investito una somma non divulgata in Carry1st, uno studio di videogiochi con sede a Città del Capo, in Sud Africa, tramite il suo ramo di venture capital Sony Innovation Fund. L’accordo prevede la collaborazione su una serie di opportunità commerciali. Per ora, le due società sono nelle “fasi esplorative” di tale partnership.
Cordel Robbin-Coker, CEO e co-fondatore di Carry1st, ha affermato che i colloqui con il Sony Innovation Fund sono iniziati circa otto-nove mesi fa.
Sony sta entrando in un mercato emergente dei giochi con un enorme potenziale di crescita. Secondo una ricerca di Carry1st e della società di venture capital Konvoy l’industria dei giochi dell’Africa sub-sahariana dovrebbe generare oltre un miliardo di dollari per la prima volta nel 2024 .
Sony prevede che venderà la cifra record di 25 milioni di unità PlayStation 5 nel suo anno fiscale 2023, che segnerà l’anno migliore per qualsiasi console PlayStation nella storia. La PS5 è stata inizialmente colpita da carenze dovute alla scarsità di chip e alle interruzioni della catena di fornitura.
La scommessa di Sony con la sua partecipazione in Carry1st è che l’Africa sarà il prossimo grande mercato a guidare la crescita delle vendite di PS5. Si tratta del primo impegno finanziario del suo nuovo fondo di venture capital africano di punta, Sony Innovation Fund: Africa, lanciato nell’ottobre 2023, per investire in startup in fase iniziale nel settore dell’intrattenimento africano.
FOTO: SHUTTERSTOCK