
In media nel 2023 il Pil è cresciuto dello 0,9%
Risulta stabile il Pil in Francia nel quarto trimestre. Secondo la lettura preliminare diffusa dall’Istituto Statistico Nazionale Francese (INSEE) l’economia nei tre mesi a dicembre non avrebbe registrato alcuna variazione significativa, in linea con il consensus. Su base annua la crescita si attesta allo 0,7%, dopo il +0,6% indicato nei tre mesi precedenti.
L’andamento piatto dell’ultimo periodo dell’anno sconta il contributo negativo della domanda interna (-0,1% a fronte del +0,4% del trimestre precedente) ma beneficia del contributo positivo del commercio con l’estero (+1,2% rispetto a +0,1%). In forte calo le importazioni (-3,1% dopo -0,4%) mentre l’export è rimasto stabile (-0,1% rispetto a -0,6% del trimestre precedente).
In media nel 2023 il Pil è cresciuto dello 0,9% (dopo il +2,5% nel 2022 e il +6,4% nel 2021). Questa crescita annuale deriva principalmente dal forte aumento nel secondo trimestre del 2023, mentre l’attività è rimasta stabile per il resto dell’anno. Alla fine del quarto trimestre del 2023 il margine di crescita per il 2024 ammonta al +0,1%.
FOTO: SHUTTERSTOCK