logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Nel 2023 sono aumentati i debiti: oltre 20mila euro a persona 

Rossana Prezioso
30 Gennaio 2024
  • copiato!

Spesso gli italiani hanno dovuto attingere ai risparmi per far fronte alle spese Cala la proverbiale propensione al risparmio degli italiani ma non per un cambio della mentalità ma solo […]

Spesso gli italiani hanno dovuto attingere ai risparmi per far fronte alle spese

Cala la proverbiale propensione al risparmio degli italiani ma non per un cambio della mentalità ma solo per cause di forza maggiore. La crescita dei prezzi al consumo registrata a dicembre del 2023 ha portato molte persone, spaventate anche dalla crescita dei mutui, ad attingere ai propri risparmi.

Questo ha portato ad un calo del 3,6% della propensione al risparmio. Parallelamente il credito al consumo avrebbe raggiunto la cifra record di 160 miliardi di euro. Aggiungendo a questo il peso di mutui e finanziamenti vari, si raggiunge la cifra di 585 miliardi, pari a un debito medio di 22.674 euro a famiglia, ovvero quasi 10mila euro a persona.

«Nel 2023 l’inflazione ha messo alla prova la capacità di risparmio degli italiani ed è aumentata la propensione all’indebitamento: il numero medio di debiti per persona è pari a 2,55 (+4,5% rispetto al 2022). Per uscire dai debiti e recuperare il controllo delle proprie finanze è necessario acquisire una cultura del risparmio, eliminando alcune cattive abitudini e concentrandosi su alcune pratiche, come porsi obiettivi specifici e tener traccia di entrate e spese, che possono aiutare a gestire in modo più efficiente le proprie risorse in un periodo storico segnato dal carovita» a parlare è Daniel Martinez, Co-Country Manager di Bravo, fintech specializzata nella gestione e liquidazione dei debiti privati.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • risparmio

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2025
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Tutti i numeri di una industria, specchio di un paese che sa ancora risparmiare
Guarda ora
Economia
16 Gennaio 2025
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Tutto quello che c'è da sapere e le performance dei palyer
Guarda ora
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Economia
31 Ottobre 2024
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Dal punto di vista della cultura finanziaria c'è ancora parecchio lavoro da fare, soprattutto in tema di utilità e concretezza
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT