
Traina robusti rendimenti sui suoi investimenti in titoli tecnologici
Il più grande fondo sovrano del mondo, il Norges Bank Investment Management, registra un profitto record di 213 miliardi di dollari nel 2023, supportato da robusti rendimenti sui suoi investimenti in titoli tecnologici. Un dato molto positivo dopo che il 2022 si era chiuso con una perdita degli utili del 14,2%. «Nonostante l’elevata inflazione e le turbolenze geopolitiche, il mercato azionario nel 2023 è stato molto forte, rispetto a un anno debole nel 2022. Soprattutto i titoli tecnologici hanno registrato ottime performance», ha affermato in una nota l’amministratore delegato Nicolai Tangen.
Il Fondo è stato istituito negli anni ’90 per investire le entrate eccedenti del settore petrolifero e del gas del paese. Ad oggi detiene partecipazioni in oltre 8.800 società a livello globale, oltre a possedere l’1,5 per cento di tutte le azioni quotate in Borsa.
Norges Bank Investment Management ha dichiarato che quasi l’80% del fondo era investito in azioni, il 27,1% in titoli a reddito fisso, l’1,9% in immobili non quotati e lo 0,1% in infrastrutture di energia rinnovabile non quotate.
L’anno scorso il suo rendimento sugli investimenti azionari è stato del 21,3%, il rendimento sugli investimenti a reddito fisso è stato del 6,1%, mentre gli investimenti in immobili non quotati hanno reso -12,4%. Nel 2023 il fondo ha reso il 3,7% sugli investimenti in infrastrutture di energia rinnovabile non quotate.
FOTO: SHUTTERSTOCK