
L’economia della Germania è sull’orlo della recessione
L’economia tedesca si è contratta negli ultimi tre mesi dello scorso anno, mettendo la più grande economia europea sull’orlo della recessione, come hanno mostrato i nuovi dati. Il prodotto interno lordo tedesco si è ridotto dello 0,3% nel quarto trimestre del 2023, in linea con le previsioni. Ne conseguono due trimestri consecutivi di crescita piatta.
«Lo sviluppo economico complessivo in Germania nel 2023 si è fermato in un contesto ancora caratterizzato dalla crisi – ha affermato la presidente di Destatis Ruth Brand in una conferenza stampa a Berlino. – Nonostante i recenti cali, i prezzi sono rimasti elevati a tutti i livelli dell’economia hanno frenato l’economia. A ciò si sono aggiunte condizioni di finanziamento sfavorevoli dovute all’aumento dei tassi di interesse e alla minore domanda interna ed estera».
Rispetto al 2019, l’anno prima dell’inizio della pandemia del coronavirus, nel 2023 il Pil è risultato superiore dello 0,7%.
L’economia nel Paese è un dato molto osservato dagli analisti visto che la Germania è la prima potenza economica d’Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d’acquisto.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Germania, Ifo avverte: “l’economia potrebbe scivolare in recessione”