
FHFA: prezzi delle case novembre in salita e sopra le attese
I prezzi delle case in America hanno iniziato a raffreddarsi a novembre, dopo nove mesi consecutivi di guadagni. Secondo l’indice nazionale dei prezzi delle case S&P CoreLogic Case-Shiller sono scesi dello 0,2% rispetto a ottobre. Anche se potrebbe non sembrare molto, si tratta del primo calo mensile da gennaio 2023. I tassi ipotecari sono aumentati bruscamente in ottobre, raggiungendo il livello più alto in oltre 20 anni, rendendo le case difficili da permettersi.
Seattle e San Francisco hanno riportato i maggiori cali mensili dei prezzi, scendendo rispettivamente dell?1,4% e dell?1,3%. Nel frattempo, sei città hanno registrato un nuovo massimo storico a novembre. Quelli erano Miami, Tampa, Atlanta, Charlotte, New York e Cleveland.
I prezzi sono invece aumentati del 5,1% da novembre 2022, rispetto all’aumento annuo del 4,7% di ottobre. L’indice composito a 10 città è cresciuto del 6,2%, rispetto al 5,7% di ottobre. L’indice composito di 20 città è aumentato del 5,4%, in aumento rispetto al 4,9% del mese precedente. Per il secondo mese consecutivo, Detroit ha registrato il più alto guadagno anno su anno tra le 20 città. I prezzi sono aumentati dell?8,2% a novembre, seguiti ancora da San Diego con un aumento dell?8%. Portland, Oregon, è stata l’unica città a mostrare prezzi inferiori rispetto all’anno precedente, in calo dello 0,7%, rispetto a novembre 2022.
L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency ha registrato una crescita mensile dello 0,3% come nel mese precedente. Le stime degli analisti erano per un incremento dello 0,2%. Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 6,6% rispetto al +6,3% del mese precedente.
FOTO: PIXABAY