logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

De Guindos (Bce): “rischi per la crescita dell’Eurozona quest’anno”

Maria Lucia Panucci
31 Gennaio 2024
De Guindos (Bce): “rischi per la crescita dell’Eurozona quest’anno”
  • copiato!

“Non credo che la Bce tagli i tassi troppo tardi”  «Il commercio mondiale ha perso slancio, le incertezze geopolitiche sono aumentate e gli aumenti dei tassi di interesse si stanno […]

epa10206860 Vice President of the European Central Bank (ECB), Luis de Guindos, attends a conference organized by Dialogues AED in Madrid, Spain, 26 September 2022.  EPA/CHEMA MOYA

“Non credo che la Bce tagli i tassi troppo tardi”

 «Il commercio mondiale ha perso slancio, le incertezze geopolitiche sono aumentate e gli aumenti dei tassi di interesse si stanno trasmettendo con forza all’economia prima del previsto. La crescita nella zona euro potrebbe quindi essere addirittura leggermente inferiore allo 0,8% nel 2024». A lanciare l’allarme è Luis de Guindos, vicepresidente della BCE, in un’intervista con il giornale tedesco Die Zeit.

Secondo lui non c’è il rischio che la BCE abbassi i tassi troppo tardi. «In 12 mesi l’inflazione è scesa da oltre il 10% a meno del 3% e non si è verificata alcuna profonda recessione – ha spiegato. – Finora, nonostante la situazione delicata, siamo riusciti a mantenere l’equilibrio tra inflazione e crescita, anche grazie all’ottima situazione del mercato del lavoro. L’economia non è crollata. Ciò è molto importante per la prosperità dei cittadini europei».

Ed ha messo a tacere chi ritiene che quando si è iniziato ad aumentare i tassi di interesse, c’erano preoccupazioni che paesi altamente indebitati come la Grecia o l’Italia potessero finire nei guai. «Le banche in Grecia, Italia, Portogallo e Spagna sono in condizioni decisamente migliori oggi rispetto ad allora. La loro stabilità non è in dubbio. E so di cosa sto parlando: ho vissuto la crisi del debito europeo nel mio ruolo di ministro dell’Economia spagnolo. Inoltre, i paesi in difficoltà hanno da allora migliorato la loro competitività. Questo grazie alle riforme avviate all’epoca», ha aggiunto.

La scorsa settimana la Bce ha deciso di lasciare i tassi invariati per la terza volta consecutiva, rispettando le attese di mercato. Gli analisti scommettono su un primo taglio dei tassi già ad aprile ma i funzionari non si sbilanciano e continuano ad invitare alla cautela. La Bce si muoverà sulla base dei dati che usciranno di volta in volta, quindi fare previsioni a lungo termine non serve. Lo ha detto de Guindos due giorni fa ma prima di lui lo aveva ribadito anche Martins Kazaks, membro del Governing Council della Banca centrale.

FOTO: EPA

  • bce
  • tassi
  • inflazione
  • de guindos
  • crescita economica eurozona

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993