
Per l’intero anno 2023 il tasso di disoccupazione complessivo a Singapore è sceso dal 2,1% all’1,9%.
La disoccupazione a Singapore si mantiene stabile al 2% nel quarto trimestre, invariato rispetto al trimestre precedente e allo stesso livello rispetto allo stesso periodo del 2022.
Il ministero del Lavoro del Paese ha affermato che l’occupazione totale (esclusi i lavoratori domestici migranti) è aumentata di 8.400 unità nel quarto trimestre, crescendo per il nono trimestre consecutivo. I licenziamenti sono scesi a 3.200 unità dai 4.110 del periodo precedente.
Per l’intero anno 2023 il tasso di disoccupazione complessivo a Singapore è sceso dal 2,1% all’1,9%.
Un paio di giorni fa la banca centrale di Singapore ha lasciato i tassi invariati nella prima riunione trimestrale del 2024. Ha inoltre previsto un miglioramento del prodotto interno lordo del Paese nel 2024, stimando una crescita compresa tra l?1% e il 3%. I dati preliminari di inizio gennaio mostrano che l’economia è cresciuta dell’1,2% lo scorso anno, ma ha registrato un aumento del 2,8% su base annua nel quarto trimestre, il ritmo più veloce dell’anno.
Singapore annuncerà il suo bilancio per il 2024 il 16 febbraio e gli economisti cercheranno indicazioni su eventuali cambiamenti nelle priorità del governo. Singapore ha adottato misure di sostegno a breve termine per far fronte all’aumento del costo della vita e per alleviare l’inflazione.
FOTO: SHUTTERSTOCK